Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Agriturismi in prima linea nell’offerta di cibo Made in Italy con oltre mille cuochi contadini “laureati”
Eventi & Cultura

Agriturismi in prima linea nell’offerta di cibo Made in Italy con oltre mille cuochi contadini “laureati”

Da admin Mag 17, 2025 Nessun commento

La giornata della ristorazione è un’occasione preziosa per rilanciare la campagna di promozione del consumo responsabile di vino a partire proprio dai tavoli dei ristoranti e degli agriturismi, valorizzando il patrimonio enologico e vinicolo Made in Italy. Ad Affermarlo sono Coldiretti, Filiera Italia e Terranostra Campagna Amica in occasione dell’appuntamento dedicato alla cucina italiana che si celebra sabato 17 maggio.

Assieme a Fipe Confcommercio le tre organizzazioni hanno lanciato l’iniziativa “Keep calm and bevi vino italiano” per sensibilizzare i consumatori a un giusto approccio al bere, anche rispetto alle preoccupazioni alimentate da errate interpretazioni rispetto all’entrata in vigore del nuovo codice della strada.

Cuore del progetto è l’utilizzo dell’etilometro digitale integrato nell’app Fipe, uno strumento semplice e immediato per aiutare i cittadini a valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. L’etilometro sarà disponibile tramite QR code inseriti nei menù, scaricabile con un semplice clic, nei ristoranti Fipe e negli agriturismi di Terranostra Campagna Amica.

Nella Giornata della Ristorazione, proprio gli agriturismi rappresentano, infatti, il simbolo di una cucina italiana che ha fatto dei concetti di km zero, qualità, tracciabilità e legame col territorio i tratti distintivi di un nuovo modo di mangiare, facendo da apripista a una vera e propria rivoluzione culturale nel settore che in questi anni ha conquistato un numero sempre maggiore di italiani.

Sul territorio nazionale sono oltre tredicimila le struttura che fanno ristorazione, in aumento del 24% rispetto a dieci anni fa, mentre quelle che propongono degustazioni sono 6.500, quasi raddoppiate nello spazio di un decennio, secondo l’analisi di Terranostra Campagna Amica.

Una rivoluzione la cui punta di diamante è rappresentata dal fenomeno dei cuochi contadini. Si tratta di una nuova figura professionale che è espressione dell’agricoltura multifunzionale e riveste in pratica un ruolo doppio: da un lato è un agricoltore e dall’altro è promotore del cibo del territorio che cucina e propone negli agriturismi. Ad oggi la Fondazione Campagna Amica ne ha “laureati” oltre mille, con un numero in costante aumento.

Navigazione articoli

Ospitare studenti da tutto il mondo: parte la selezione delle famiglie ospitanti
Dal tennis ai giochi olimpici: a Napoli la Scuola Scherillo è la “Casa dello sport” per i bambini

Da admin

Articoli Correlati

Eventi & Cultura

Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda

admin Giu 21, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni

Mario Orlando Giu 20, 2025
Eventi & Cultura

Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino

admin Giu 20, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS