Salta al contenuto
Ultime News
Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
23 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Medicina News
    • Al Cardarelli di Napoli tre trapianti di fegato in tre giorni
Medicina News

Al Cardarelli di Napoli tre trapianti di fegato in tre giorni

Da admin Ago 14, 2024 Nessun commento
Hanno 50, 55 e 61 anni e sono tutti uomini i pazienti su cui la scorsa settimana è stato effettuato un trapianto di fegato presso il Cardarelli nelle giornate del 31 luglio, 1° e 2 agosto. Con questi ultimi interventi i trapianti di fegato effettuati presso l’ospedale napoletano da inizio anno sono complessivamente 29. Nel 2023 i trapianti di fegato effettuati complessivamente al Cardarelli erano stati 51. Due dei pazienti sottoposti agli interventi presentavano gravi neoplasie non operabili; il trapianto permetterà loro di avere nuove aspettative di vita, senza doversi sottoporre a nuove terapie oncologiche. Il terzo paziente era affetto da una grave epatopatia terminale, il suo fegato non riusciva più a garantire la funzionalità necessaria per la sopravvivenza; anche in questo caso l’indicazione del trapianto era funzionale a garantire la vita.
Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’AORN A. Cardarelli “I trapianti sono una procedura chirurgica e medica estremamente complessa che richiede altissime competenze e modelli organizzativi efficienti. Per fare trapianti, però non basta avere una sanità efficiente, è fondamentale che vi siano sempre più cittadini disponibili a donare i propri organi. La speranza di vita degli altri dipende anche dalla nostra capacità di donare speranza, invito tutti ad effettuare le dichiarazioni di donazione dei propri organi e ringrazio le equipe del Cardarelli che hanno lavorato in modo incessante per tre giorni di seguito per garantire questo risultato straordinario.”  
Attualmente, oltre 70 pazienti sono in attesa di un organo. Il Centro Trapianti dell’Ospedale Cardarelli svolge un ruolo fondamentale nella gestione dell’epatocarcinoma e partecipa ai Gruppi Oncologici Multidisciplinari (GOM) di tutta la regione, contribuendo alla diagnosi e al trattamento di questa patologia.
Dice Giovanni Vennarecci, Direttore dell’Unità di Chirurgia Epatobiliare e Trapianto di Fegato: “L’intervento di trapianto di fegato è una procedura molto complessa che può durare dalle 4 alle 14 ore. Sostituire il fegato significa togliere l’organo ammalato conservandone i vasi sanguigni per poterli “cucire” (suturare) a quelli del fegato proveniente dal donatore. Tutto ciò nel tempo più breve possibile, al fine di ridurre i danni procurati all’organo dall’assenza prolungata di sangue. Si tratta di una procedura molto impegnativa per l’equipe che effettua l’intervento, realizzarne tre in tre giorni significa mantenere una concentrazione altissima per 72 ore di seguito.”
Tra le difficoltà che hanno dovuto affrontare le equipe vi è stata anche la grave carenza di sangue registrata in questo periodo; i trapianti di fegato, infatti, possono richiedere diverse trasfusioni, un singolo trapianto può richiedere anche due litri di sangue.
Dice Giuseppe De Simone, direttore dell’Unità Terapia Intensiva Fegato: “Le ore successive al trapianto, quando il paziente è in Terapia Intensiva, sono estremamente delicate. L’attenzione delle equipe di medici e infermieri è altissima per monitorare in tempo reale ogni parametro vitale; in quelle ore si percepisce che ogni trapianto è il risultato di un vero lavoro di squadra. Ringrazio tutta l’equipe che ha lavorato in modo ininterrotto per tante ore per ottenere questo splendido risultato”
L’invito dell’ospedale è quello di esprimere il consenso alla donazione degli organi presso i Comuni, al momento del rinnovo della Carta di identità o presso gli sportelli Amico Trapianti.

Navigazione articoli

Pompei, i resti di altre due vittime dell’eruzione ritrovati nella Regio IX
Il film “Sottocoperta” racconta le ferie di chi non va in vacanza

Da admin

Articoli Correlati

In Evidenza Medicina News

La prevenzione scende in piazza: oltre duemila visite gratuite al Villaggio della Salute

Mario Orlando Giu 17, 2025
Medicina News

Dall’ospedale al territorio: Maria Triassi: “La medicina di attesa è superata, serve una sanità di iniziativa”

admin Giu 15, 2025
Medicina News

Record di velocità per Ictus al Cardarelli:  solo 9 minuti dall’ingresso al Ps all’inizio della terapia

admin Giu 3, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS