La deontologia nell’era digitale e il ruolo strategico degli uffici stampa saranno al centro del convegno promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, in programma venerdì 23 maggio a Castellammare di Stabia. L’iniziativa, dal titolo “La Deontologia nella Comunicazione.” Uffici Stampa e Social Media, si terrà alle ore 15:00 nella Sala Conferenze dell’Istituto Superiore M. P. Vitruvio”, in via Gabriele D’Annunzio 25.
Un appuntamento che sarà anche occasione per ricordare Mimmo Castellano, figura centrale del giornalismo campano e nazionale, considerato il “padre della Legge 150/2000, che ha ridefinito le modalità di informazione e comunicazione nelle pubbliche amministrazioni.
Dopo i saluti della dirigente scolastica Angela Cioffi e dei rappresentanti dell’Ordine regionale — Ottavio Lucarelli, Mimmo Falco e Salvatore Campitiello — interverranno anche Viridiana Myriam Salerno, segretaria di Assostampa Campania Valle Sarno, e altri protagonisti del mondo della comunicazione.
Ad aprire il dibattito Tra gli interventi previsti, quello del Dott. Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, esecutivo Anci Campania e responsabile di redazione Campania del quotidiano La Repubblica, che affronterà il tema della comunicazione istituzionale.
Spazio poi a Remo Ferrara, esperto di uffici stampa, che rifletterà sulle trasformazioni introdotte dai social media nel panorama dell’informazione pubblica, proponendo letture aggiornate della Legge 150 e delle relative implicazioni deontologiche.
Alessandra Malanga, consigliera dell’Ordine dei giornalisti della Campania, approfondirà invece i principi contenuti nella Carta dei doveri dei giornalisti degli uffici stampa, documento guida per chi opera nel settore.
Durante la giornata, diversi giornalisti ricorderanno la figura di Castellano, tracciandone il profilo umano e professionale e sottolineando l’eredità lasciata in termini di impegno, rigore e visione.
Un momento di confronto e riflessione, dunque, per ribadire l’importanza dell’etica e della qualità nella comunicazione pubblica, oggi più che mai centrali nell’ecosistema informativo moderno.
M.O