Salta al contenuto
Ultime News
Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”
Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”
Oltre 200 partecipanti al Convegno FIMAA Campania-Distretto di Napoli
Un pipistrello africano tra i vicoli di Lampedusa: scoperta nuova specie per l’Europa
“Pulifondali” e “Pulispiagge”: missione compiuta raccolti 450 quintali di rifiuti nelle quarantadue località coinvolte
Il gioco da tavolo arriva… sotto l’ombrellone: si rinnova la partnership tra Giochi Uniti e Obiettivo Tropici per l’estate 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Al Rione Capriglia di Solopaca il Seminario di Valzer nelle Danze Napoleoniche
Dal 15 giugno al 6 luglio torna a San Giovanni a Teduccio la festa di di San Giovanni Battista
Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare il laboratorio di cioccolato “CioccAut”
13 Giu 2025, Ven
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Da un antico baule, canzoni come lezioni di vita : Ottombrino a San Francesco
Eventi & Cultura In Evidenza

Da un antico baule, canzoni come lezioni di vita : Ottombrino a San Francesco

Da Mario Orlando Ago 5, 2024 Nessun commento

A cura di Teresa Lucianelli:

Sorrento. La suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, domani martedì 6 agosto alle ore 21, ospita Federica Ottombrino, in atteso concerto con Francesco Lettieri. La cantautrice e scrittrice napoletana presenta l’album “Canzoni dal baule” – La chute dischi [Firenze].

Le letture del maestro Diego Sommaripa e dell’attore Nio Lauro impreziosiranno ulteriormente un’ottima serata free entry, che si annuncia di grande coinvolgimento, ideata e realizzata esclusivamente all’insegna dell’altra qualità,

L’evento di spessore rientra nella terza edizione della rassegna artistico-culturale “Napoli inCanta al Chiostro”, a cura dell’Associazione Musiciens, direttore artistico  Salvatore Piedimonte, gode del patrocinio della Città di Sorrento, Sorrento aspetta Te, e dell’impegno di Eduardo Tv, SorrentoPlaytivvù, EnergiaOra, Sorrento Luxury.

 

Canzoni dal baule è legato a doppio giro con il romanzo dell’artista,  “Il baule” – Rossini editore, ne  rappresenta infatti la colonna sonora. E sarà attraverso queste due “piccole grandi opere”, che Ottombrino ci guiderà alla scoperta di una storia preziosa quanto affascinante, legata a vite vissute, riscoperte per caso, rappresentative di uno spaccato di storia fortemente influenzato dalla realtà locale della provincia partenopea, che hanno ispirato intensamente la scrittrice.

È una “magia” che incomincia  già dal ritrovamento di un baule all’interno di un’antica villa del ‘700, di Capo Miseno (Napoli), abbandonata dal ‘90, contenente un vero e proprio tesoro: centinaia e centinaia di lettere dagli anni ’30 agli anni ’80 del secolo scorso, fotografie e diari.

Il live include l’esecuzione di 8 inediti.

Federica Ottombrino: voce, chitarra acustica, parole, musica; Francesco Lettieri: pianoforte, voce, parole, musica.

Reading: Diego Sommaripa e Nio Lauro.

Federica Ottombrino, nata nel 1987, cantautrice e musicista napoletana, è laureata con 110 e lode a L’Orientale di Napoli, magistrale di “Relazioni Internazionali Sviluppo e Cooperazione Internazionale”.

Fonda con fertile intuizione confermata dal successo, il duo Fede ‘n’ Marlen, insieme a Marilena Vitale, alla fine del 2014; nel progetto, oltre alla scrittura di testi e musiche, canta e suona la fisarmonica e la chitarra acustica. Il duo partenopeo nel 2014 pubblica il primo Ep “Stalattiti”, prodotto da Casa Lavica, che arriva alla terza ristampa; nel 2017, l’Album “Mandorle” prodotto da Europhone Records, (supporto cd e vinile) e si esibisce in oltre 500 live in tutta Italia, condividendo il palco con artisti tra i quali Nada, Levante, Cristina Donà e Craig David, oltre che nella giornata inaugurale del Festival di Sanremo sul palco di “Casa Sanremo” ad apertura dello showcase serale di Paola Turci .

Lo spettacolo “Frida”, tratto dal romanzo di Pino Cacucci, porta il duo a incominciare parallelamente, insieme all’attrice Claudia Balsamo, una apprezzata tournée teatrale campana.

Il brano “Le cose restano lì”, di Federica Ottombrino, porta alla vittoria   nell’ottobre del 2017 del Premio della Critica, intitolato a Fausto Mesolella, al Premio Bianca D’Aponte.

Ospiti del Barone Rosso, trasmissione di Red Ronnie, vengono invitate da lui  ad esibirsi nello storico Roxy Bar più volte.

Pubblicano il loro ultimo Album “Terra di Madonne” nel 2019,  prodotto da AreaLive e FullHeads, che portano in tour, in band, toccando luoghi importanti quali Palazzo Reale a Napoli e Piazza del Plebiscito, nella rassegna curata da Lello Arena “Restate a Napoli”.

Federica Ottobrino, come solista debutta con lo spettacolo “La Cattedrale dell’acqua”, da lei concepito, all’interno della suggestiva storica cisterna romana Piscina Mirabilis di Bacoli, con 10 repliche tutte sold-out.

Da luglio 2022 è impegnata con l’attrice Rosalba di Girolamo nello spettacolo “Errori”, con testi di Cortázar e Márquez, in cui suona fisarmonica e chitarra e canta.

Al suo attivo, anche studi di Musicoterapia all’ente di formazione Divulgazione Dinamica, col conseguimento del diploma di primo livello.

 

Dal mondo della musica a quello della scrittura – passione che ha da quando era piccola –  attraverso un episodio singolare: il ritrovamento – in un’antica villa decadente di Capo Miseno (Napoli) presa in affitto per garantire aria salubre marina al suo piccolino- di un baule contenente un tesoro: centinaia di lettere dagli anni ’30 agli anni ’80 del ‘900, oltre a fotografie e diari, che faranno da cornice per i suoi personaggi, intrecciando tramite le vite non comuni (intrise di passioni, sofferenza, elaborazione accettazione, coraggio) che girano intorno alla casa – unico vero punto fermo,  animato da una “potenza di fuoco” – la ricostruzione storica ad aneddoti familiari.  Nasce così il romanzo “Il baule” – edito da Rossini Editore, Milano, 175 pp. – in tutte le librerie dal 15 maggio 2024, data dalla quale è in tour per presentarlo in luoghi prestigiosi del panorama italiano, dal Teatro Bellini di Napoli, al Giardino delle rose di Firenze. A conferma della sua natura comunicativa, contestualmente al romanzo è uscito, con l’etichetta toscana La Chute Dischi, il suo primo album da solista “Canzoni dal baule, che presenta eseguendo alcuni brani live, voce e chitarra acustica.

 

“Ciò in cui credo – dichiara – è che, l’unico mezzo che abbiamo per conoscere veramente il mondo sia il sentimento. L’emozione, non passando per una comprensione razionale delle cose, ci fa percepire la realtà per ciò che è. La musica è il mezzo attraverso cui questa trasmissione diventa massima”.

Si racconta ancora oggi che, vicino al faro di Miseno, ci sia una casa che custodisce un tesoro. Scopriremo che il tesoro è saper raccogliere la preziosa eredità che una vita può lasciare, resistendo al tempo, resistendo alla fine. Sullo sfondo,  la ricerca della propria casa come pelle in cui abitare, il potere dell’immaginazione quale strumento di lettura profonda della realtà, la forza di superare il recinto delle regole sociali con coraggio.

Navigazione articoli

LaccOnArt, grande successo per l’iniziativa culturale “made in Ischia”
Ingrid: bimba nata prematura al Cardarelli, torna a casa in Danimarca dopo un intervento salvavita, dai cardiochirurghi del Monaldi

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

In Evidenza Report News

Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”

Mario Orlando Giu 12, 2025
In Evidenza Politica

Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”

Mario Orlando Giu 12, 2025
Focus In Evidenza

Oltre 200 partecipanti al Convegno FIMAA Campania-Distretto di Napoli

Mario Orlando Giu 12, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS