Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Musica & Spettacolo
    • Spettacolo
    • Da venerdì 23 maggio in 11 città della Campania gli spettacoli al tramonto del green festival di Vesuvioteatro
Spettacolo

Da venerdì 23 maggio in 11 città della Campania gli spettacoli al tramonto del green festival di Vesuvioteatro

Da admin Mag 17, 2025 Nessun commento

Dino Buzzati, Alberto Moravia, Erri De Luca, Giulio Baffi, Valeria Parrella,  sono alcuni degli autori che vengono messi in scena  dalla sesta edizione del Festival ‘Racconti per Ricominciare’. Il “green festival teatrale” proporrà, da venerdì 23 maggio fino all’8 giugno, un ciclo di 19 spettacoli, tutti in anteprima assoluta e alla luce naturale del tramonto, ambientati in forma itinerante nelle location di 21 tra i più prestigiosi siti storici, artistici e paesaggistici della Campania.

Dagli edifici sacri del centro antico di Castellammare di Stabia alle architetture settecentesche di alcune tra le più belle Ville Vesuviane, passando per giardini, dimore regali, palazzi nobiliari, chiese, scorci panoramici, il progetto traccia una linea ideale che unisce 11 centri della Campania: da Massa Lubrense a Vico Equense, Castellammare di Stabia, Torre del Greco, Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, Pozzuoli fino ai capoluoghi Benevento, Caserta e Avellino.

Ideato e organizzato da Vesuvioteatro con la direzione artistica di Claudio Di Palma e la consulenza artistica di Giulio Baffi, il festival è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania, del Teatro Pubblico Campano e di una vasta rete di partner pubblici e privati che include quest’anno anche il Comune di Avellino, quello di Castellammare di Stabia e la società Sannio Europa di Benevento.

Spettacoli  ‘site – specific’ che impegneranno un cast artistico formato da 70 attori guidati da un team di regia formato dallo stesso Claudio Di Palma e da Luciano Melchionna, Giuseppe Miale di Mauro, Nadia Baldi, Massimo De Matteo, Peppe Miale, Andrea de Goyzueta, Pako Ioffredo, Rosario Sparno, Rosario Liguoro, Manuel Di Martino, Viviana Altieri, a cui è affidata la cura dei diversi adattamenti teatrali realizzati dai testi di Buzzati, De Luca, Parrella, Moravia, Baffi o dalle scritture recenti, quasi tutte inedite, di tanti giovani autori italiani.

A questi si aggiungono gli allestimenti di drammaturgie originali straniere, come quelle dell’austriaco Karl-Markus Gauss e della  quebecchese Anne-Marie Olivier ((grazie alla collaborazione con le sedi di Roma del Forum Austriaco di Cultura e  della Delegazione del Québec in Italia – CEAD Centre des Auteurs Dramatiques du Québec et du Canada) ed i testi di autori under 25 (Mattia Guzzi, Elisabetta Bracaglia Morante, Antonio Nicita, Gabriele Raspagliesi) selezionati da Vesuvioteatro e dalla rivista Hystrio.

Navigazione articoli

Proseguono i festeggiamenti dei 40 anni di “Notte prima degli esami” e dell’album “Cuore”
Un successo “Piangere a 90” scritta da Blanco e Tananai e prodotta da Michelangelo

Da admin

Articoli Correlati

Spettacolo

Claudio Gubitosi apre la I edizione del Nuceria Teatro Festival Ragazzi

admin Giu 3, 2025
Spettacolo

dal 9 luglio la XIII edizione di Acieloaperto è un invito a farsi sorprendere

admin Giu 2, 2025
Spettacolo

Lazza, in preorder “Locura Jam + Opera”: il progetto con oltre 40 musicisti 

admin Mag 28, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS