Salta al contenuto
Ultime News
Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
23 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Cronaca
    • Esteri
    • Indonesia, esportazioni italiane più facili con l’Accordo di Mutuo Riconoscimento e la World Halal Authority
Esteri

Indonesia, esportazioni italiane più facili con l’Accordo di Mutuo Riconoscimento e la World Halal Authority

Da admin Set 26, 2024 Nessun commento

Si è svolta presso l’Hotel Cosmo Palace di Milano la Cerimonia di Sottoscrizione dell’Accordo di Mutuo Riconoscimento Halal tra la “World Halal Authority” (WHA) e il “Ministero degli Affari Religiosi dell’Indonesia“. L’evento rappresenta una tappa cruciale nel settore delle certificazioni Halal e nelle relazioni bilaterali tra Italia e Indonesia, segnando un passo avanti significativo nella cooperazione tra i due Paesi.

L’accordo di Mutuo Riconoscimento (MRA) permetterà di facilitare le esportazioni italiane verso l’Indonesia, grazie all’allineamento dei criteri Halal tra i due Paesi e alla conformità con i nuovi regolamenti Halal recentemente introdotti dal governo indonesiano.

L’Indonesia, con oltre 270 milioni di abitanti, rappresenta il più grande mercato musulmano al mondo, un’opportunità straordinaria per le aziende italiane certificate Halal, in particolare nei settori alimentare, cosmetico e farmaceutico, che sono in costante crescita.

Presenze di rilievo

L’evento ha visto la partecipazione di illustri rappresentanti governativi indonesiani e italiani. Tra i presenti, il Presidente dell’Ente governativo indonesiano di accreditamento Halal “BPJPH”, Dott. Muhammad Aqil Irham, e il Capo del Centro di Cooperazione e Standardizzazione Halal dell’Indonesia, Dott. Abd. Syakur. Hanno inoltre partecipato importanti figure diplomatiche come il Ministro Consigliere Dr. Eko Himawan e la Consigliera Dr.ssa Erma Rheindrayani Siswowaluyo dell’Ambasciata indonesiana.

Dall’Italia spiccavano l’On. Aboubakar Soumahoro, membro del Parlamento italiano, il Console Onorario del Libano, Sig. Khaled Itani, e il Consigliere Comunale di Brescia, Sig. Arshad Mehmood Kadhar.

La cerimonia ha inoltre visto una rappresentanza significativa della comunità islamica italiana, proveniente da diverse città tra cui Milano, San Donato Milanese, Borgomanero, Arona, Bergamo, Reggio Emilia, e altre.

L’importanza dell’accordo per il mercato Halal globale

Questo accordo non è solo un riconoscimento formale della mutua conformità, ma rafforza il ruolo strategico di WHA come leader nelle certificazioni Halal a livello italiano ed europeo. L’iniziativa consolida la reputazione di WHA a livello globale, aggiungendosi a una lunga lista di accreditamenti internazionali, e conferma il suo status di uno degli enti più riconosciuti nel mondo.

Le aziende certificate da WHA possono ora beneficiare di un accesso facilitato al mercato indonesiano, potenzialmente uno dei più dinamici al mondo in termini di domanda di prodotti certificati Halal.

Questo riconoscimento favorisce l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ampliando il loro mercato di riferimento e garantendo il rispetto dei più alti standard di conformità Halal.

L’industria Halal globale, che comprende alimenti, cosmetici, prodotti farmaceutici e turismo, ha un valore stimato di oltre 2,3 trilioni di dollari, un mercato che continua a crescere rapidamente in termini di domanda e opportunità commerciali.

Un futuro di collaborazione e crescita

Entusiasta dell’accordo il dott. Aqil, Presidente della BPJPH, che ha detto al riguardo: “Questo accordo rappresenta un’importante opportunità per rafforzare i rapporti e i flussi commerciali tra paesi che da sempre sono solidi e rilevanti. Oggi, con la firma dell’accordo di collaborazione e riconoscimento reciproco sottoscritto con la World Halal Authority, tali relazioni diventeranno ancora più significative. Questo segna l’inizio di un lungo percorso di collaborazione, ricco di iniziative rilevanti, a beneficio dei nostri paesi, dei mercati halal e delle aziende certificate”.

Inoltre, durante la cerimonia, il CEO di WHA, Dott. Mohamed Elkafrawy, ha espresso profonda gratitudine verso il team WHA per la loro professionalità, competenza e dedizione nella realizzazione di questa importante iniziativa.

Elkafrawy ha poi sottolineato i valori fondamentali che guidano la missione di WHA: impegno, responsabilità e passione. “Continueremo a operare con lo stesso spirito, confidando nel prezioso sostegno dei nostri partner,” ha dichiarato.

Elkafrawy ha espresso il suo più sentito ringraziamento al Ministro degli Affari Religiosi, Yaqut Cholil Qoumas, al Dott. Aqil Irham, Presidente di “BPJPH”, e a tutto il team di “BPJPH” per il loro contributo determinante nella conclusione di questo accordo. Ha sottolineato l’importanza di questo traguardo per il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Indonesia.

“Questo accordo non solo consolida i legami tra le nostre istituzioni, ma apre nuove opportunità per un futuro caratterizzato da maggiore fiducia reciproca e collaborazione nel settore Halal. La nostra visione è quella di costruire un sistema sempre più solido e integrato capace di rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua crescita, garantendo elevati standard di qualità e affidabilità nelle certificazioni Halal.”

Prospettive future

Con l’aumento della domanda globale di prodotti Halal, questo accordo rappresenta un’opportunità unica per le aziende italiane di accedere a mercati in rapida crescita, come quello dell’Indonesia e del Sud-est asiatico. Nei prossimi anni, WHA prevede di ampliare ulteriormente la propria rete di partner internazionali, rafforzando il proprio ruolo di ente certificatore di riferimento a livello mondiale.

Navigazione articoli

US Car on the Beach 2024, le auto americane sfilano alla Italian Bike Week
Apre il 26 settembre il nuovo ristorante McDonald’s di Carinaro

Da admin

Articoli Correlati

Esteri

L’Amerigo Vespucci approda a Muscat, in Oman

admin Gen 3, 2025
Esteri

L’estate “brat” di Charli XCX: come (e dove) viverla secondo Skyscanner

admin Ago 11, 2024
Esteri

Il documentario “Quel che Resta” selezionato per l’Osaka Film Festival

admin Ago 8, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS