Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Spazio Scuola
    • “Io, sacerdote e preside di una scuola meridionale, plaudo alla riforma Valditara: restituisce autorevolezza agli insegnanti”
Spazio Scuola

“Io, sacerdote e preside di una scuola meridionale, plaudo alla riforma Valditara: restituisce autorevolezza agli insegnanti”

Da admin Gen 22, 2025 Nessun commento

“Il ritorno del voto di condotta alle secondarie di primo grado e il debito confermato in caso di mancata sufficienza alle scuole superiori sono una dichiarazione d’intenti da parte del ministro Valditara, che con la sua riforma mira a responsabilizzare i ragazzi ma anche a restituire autorevolezza agli insegnanti”.

Don Salvatore Vitiello è sacerdote e preside del Liceo dell’Istituto “Lorenzo Valla” di Castellammare di Stabia, territorio con “le sue naturali complessità”.

“Purtroppo, assistiamo spesso a spiacevoli episodi di indisciplina degli studenti, lo vediamo e lo sentiamo e le nostre cronache purtroppo ci tornano spesso. Un maggior rigore era opportuno; do atto al Ministro di aver voluto introdurre misure ragionevoli ed equilibrate volte al recupero degli studenti attraverso la riflessione sulle infrazioni commesse e non con logiche esclusivamente punitive”.

Secondo il dirigente scolastico, anche la parte della riforma attinente all’educazione civica merita un applauso, soprattutto per il suo approccio umanocentrico. “Le linee guida volute dal Ministro – spiega Vitiello – mettono al centro, con competenze digitali e sviluppo sostenibile, la Costituzione italiana. Così facendo, la nostra Carta diventa cardine di diritti, valori e doveri di una società permeata sulla persona, ed ecco che così la persona assume una posizione di rilievo. Si tratta di una educazione al rispetto di ogni persona e dei suoi diritti, valorizzando principi come responsabilità individuale, la solidarietà e l’uguaglianza”.

“L’innovazione – conclude Vitiello – risiede nel fatto che si passa da una collegialità a una contitolarità dell’educazione civica. Ci apprestiamo ad affrontare una sfida educativa che, nell’arco delle 33 ore annuali previste per la disciplina, permetterà ai docenti di proporre attività che sviluppino educazione alla cittadinanza, al benessere psicofisico, al contrasto delle dipendenze, all’attenzione ambientale, stradale etc. Dal canto nostro, dobbiamo fare in modo che la scuola sia pronta a questa rivoluzione”.

Navigazione articoli

Transizione energetica, Graded a Dubai per il “World Future Energy Summit”
Inaugurata la mostra di Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento

Da admin

Articoli Correlati

Spazio Scuola

Alessio Golia (CDS) tende la mano a MIM e MUR: “tavolo congiunto per migliorare formazione sul sostegno”

admin Mag 29, 2025
Spazio Scuola

A Pescara progetti e percorsi innovativi di chimica, informatica, robotica e agricoltura aeroponica

admin Mag 17, 2025
Spazio Scuola

Educazione, con STEM meno diseguaglianze educative e più opportunità per i giovani studenti

admin Feb 1, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS