Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Jannotti Pecci: un Industriale che Guarda al Futuro
Focus In Evidenza

Jannotti Pecci: un Industriale che Guarda al Futuro

Da Mario Orlando Mag 21, 2025 Nessun commento

Di Laura Caico
Proiettato nell’avvenire. Bacolese, classe1952, segno zodiacale Vergine, laureato in Scienze Geologiche, il Cavaliere del Lavoro Costanzo Jannotti Pecci past president di Federterme è l’attuale Presidente di Confindustria Campania: lo intervistiamo sul futuro di Napoli e dei trasporti.
Presidente quali sono, a suo avviso, le problematiche più gravi per il mondo della logistica e dei trasporti?
“La logistica e i trasporti in Italia continuano a essere penalizzati da una frammentazione sistemica che produce inefficienze strutturali, ritardi cronici e mancanza di coordinamento tra gli attori coinvolti: queste criticità nel Mezzogiorno si amplificano a causa di un sotto-investimento storico e della debole integrazione tra porti, retroporti, ferrovie e piattaforme logistiche. Occorre un salto di qualità – in termini di strategia e di capacità operativa –ma ci scontriamo spesso con ritardi normativi, lentezza della burocrazia, carenza di collegamenti intermodali e una governance frammentata.”
Quali strategie ritiene più efficaci per il recupero dello storico ritardo della crescita del Mezzogiorno?
“Serve un cambio di paradigma. Non possiamo più permetterci approcci assistenzialistici o interventi episodici perché rilanciare del Mezzogiorno richiede la valorizzazione delle specificità locali: si deve partire da infrastrutture moderne, formazione di qualità e attrazione di investimenti e la ZES Unica rappresenta un’opportunità concreta. Certo, va resa operativa con una governance snella e tempi rapidi di autorizzazione e, quindi, Napoli e il Mezzogiorno vanno ripensati come un hub strategico nel cuore del Mediterraneo, una piattaforma naturale per dialogare con Europa, Africa e Asia”.
Come si potrebbe riorganizzare il settore trasporti?
“Serve un piano nazionale che disegni una mappa coerente delle priorità: per il Mezzogiorno occorre puntare sui corridoi europei TEN-T, potenziare le tratte ferroviarie ad alta capacità, valorizzare i porti per l’accesso ai mercati globali e interconnettere aeroporti, zone industriali e piattaforme digitali. Ma il nodo vero resta la capacità di veloce attuazione con procedure snelle perchè il Paese ha bisogno di concretezza e non di opere annunciate e mai concluse”.
Come è articolata una sua giornata tipo?
“La mia giornata comincia molto presto con una prima occhiata alla rassegna stampa, qualche telefonata operativa e poi via ad incontri istituzionali, riunioni tecniche, sopralluoghi nei territori, confronti con imprenditori e amministratori locali: amo l’ascolto diretto perchè da un’idea che emerge parlando con chi lavora sul campo nascono le proposte più concrete. La sera la passo con la famiglia che mi sostiene con affetto e discrezione ed è una fonte continua di equilibrio e ispirazione: ho tre figlie, di cui sono molto orgoglioso, ovvero Francesca che lavora come alta funzionaria delle Nazioni Unite, mamma di uno splendido bambino, Simona che è impegnata nell’attività alberghiera di famiglia ed Enrichetta accademica presso la LUISS. Della famiglia hanno sempre fatto parte dei cani, compagni fedeli e intelligenti che arricchiscono la vita quotidiana con affetto e semplicità: appena posso, mi dedico alla lettura (saggi di storia, biografie e romanzi di qualità) o alla scrittura per rimettere ordine nei pensieri e guardare le cose con maggiore profondità.”
Come trascorre il tempo libero?
“Il cinema è una mia grande passione: amo le pellicole italiane del neorealismo, della commedia d’autore, dei grandi classici americani. Seguo con entusiasmo il calcio (sono un tifoso irriducibile del Napoli) e cerco di viaggiare per scoprire luoghi meno noti e osservare come si vive altrove: ogni viaggio è un’occasione per apprendere qualcosa anche in materia gastronomica giacchè – anche se lascio volentieri ad altri il piacere di cucinare – sono un ottimo commensale.”
Che ne pensa di Napoli?
“Napoli è una città unica al mondo – troppo spesso descritta con toni riduttivi o caricaturali – con problemi reali ma non irreversibili di disoccupazione, fragilità amministrativa, spazi pubblici degradati: occorre una nuova stagione di responsabilità condivisa, in cui istituzioni, mondo produttivo, università e cittadinanza agiscano in sinergia per valorizzarne il patrimonio umano straordinario, la creatività diffusa, la cultura che resiste e si rinnova. Può e deve tornare a essere un punto di riferimento per l’innovazione, per l’impresa, per la cultura che dobbiamo rafforzare con politiche serie e inclusive: in tale ottica è davvero positivo il nascere della fiera LTS che offre a Napoli, al Meridione e a tutto il settore nazionale e internazionale l’opportunità di mostrare le soluzioni più moderne, ecologiche e all’avanguardia destinate al comparto chiave dei trasporti, per lo sviluppo economico del Paese”.
Come giudica il suo ruolo nel Mediterraneo?
“Napoli ha nel Mediterraneo la sua naturale collocazione geopolitica, un ponte storico tra Nord e Sud, tra Europa e Africa, tra Oriente e Occidente: oggi questa vocazione deve diventare una leva di sviluppo economico e politico attraverso un sistema imprenditoriale competitivo in cui le imprese devono pensarsi in chiave mediterranea con partenariati strutturati, progetti condivisi e un protagonismo che guardi oltre i confini, sostenuti da una visione europea proiettata verso Sud.”

Navigazione articoli

Venanzoni: “Costa indica la strada giusta. Serve dialogo, non muri nel campo progressista
Sospeso dall’Ordine il giornalista Di Maio, arrestato con il sindaco di Sorrento

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

Focus In Evidenza

Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”

Mario Orlando Giu 21, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni

Mario Orlando Giu 20, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Un appuntamento da non mancare Vesuvius Film Festival

Mario Orlando Giu 19, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS