Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • In Evidenza
    • L’UNESCO: Nomina L’I.C. Giovanni Falcone European Aquamarine School
In Evidenza Spazio Scuola

L’UNESCO: Nomina L’I.C. Giovanni Falcone European Aquamarine School

Da Mario Orlando Gen 22, 2025 Nessun commento

Il Climate Village permette ai bambini e ai ragazzi dell’Istituto Giovanni Falcone di ottenere prestigioso riconoscimento

Già lo scorso anno la scuola era stata nominata European Blue School per il lavoro di approfondimento svolto dai sui studenti sulle tematiche ambientali e in particolar modo sul ruolo svolto dell’oceano. Anche quest’anno per due giornate la scuola si è trasformata in un grande Villaggio Climatico intitolato l’Acqua, la Terra, il Cielo. L’iniziativa ha permesso ai bambini e ai ragazzi  di raggiungere un risultato prestigioso, il riconoscimento da parte dell’UNESCO dello status di European Aquamarine School, una certificazione europea di livello superiore a quella dell’anno precedente. Proprio il 18 Gennaio 2025 si è conclusa la seconda fase della manifestazione Climate Village, un’esperienza immersiva che educa piccoli e grandi alla sostenibilità, attraverso il gioco, l’arte e la scienza. Tantissimi sono stati i lavori, le attività e i laboratori proposti  dai bambini della scuola dell’infanzia e primaria e dai ragazzi della scuola secondaria. Hanno potuto partecipare grandi e piccini, anche i piccoli dell’infanzia accompagnati dalle loro maestre. Nel plesso della scuola primaria lungo i corridoi sono stati esposti i lavori delle  classi 1^A-B-C e della sezione Infanzia, attraverso i disegni e alle creazioni artistiche i bambini hanno espresso la loro visione del mondo naturale. In palestra si è svolto il percorso motorio “Salviamo il mare” che ha coinvolto  i bambini in giochi educativi sulla salvaguardia degli oceani , mentre in biblioteca i bambini delle classi 1^A e 1^B hanno dato vita al laboratorio di lettura “Solo una goccia”, accompagnato dalla canzone “Goccia a goccia”, per sensibilizzare sull’importanza dell’acqua. La sala informatica ha ospitato un laboratorio di paint, gli alunni della 5^A hanno presentato un’attività intitolata: “Non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”. La 3^D , ha creato cartelloni sul rispetto della Terra. Al primo piano, i corridoi sono stati decorati con altri lavori delle classi 2^, 3^, 4^ e 5^, che  hanno approfondito diversi ambienti naturali. La classe 5^C ha presentato  il progetto “Fuori classe in movimento”. La  3^B , ha mostrato  il lavoro sulla Terra e raccontato del progetto della vigna didattica. Sono stati illustrati lavori sui vulcani in lingua inglese. Le classi 4^ C-D-E  hanno affrontato il tema della terra e svolto laboratori creativi. La classe  5D  ha presentato il progetto Orto didattico, una meravigliosa oasi di studio e relax realizzata dai piccoli studenti coadiuvati da alcuni nonni del quartiere, inoltre  i bambini si sono sperimentati in un lavoro grafico realizzando una brochure sui paesaggi naturali e per finire hanno mostrato un villaggio climatico realizzato con i lego. Le classi seconde hanno svolto laboratori  scientifici sull’aria. La 5B ha affrontato il tema dell’inquinamento esibendosi con una canzone. Nel plesso della scuola secondaria, dopo essere stati accolti dall’istallazione in materiale riciclato “L’Albero del Confronto”,  il percorso proseguiva tra moda, archeologia flegrea, libri, legalità, escape room, eco avventure marine, esperimenti scientifici sull’acqua, canti e prove d’orchestra, laboratori in lingua francese e  esperienze erasmus, per finire nell’ aula radio dove gli ospiti hanno potuto assistere alla diretta che ha raccontato l’evento  e all’intervista fatta al ricercatore dell’Oasi WWF Cratere Astroni, Dott. Marcello Bruschini. I lavoro degli studenti non è finisce qui, grazie ai partenariati con la Lega Navale di Pozzuoli, con l’ Oasi WWF Cratere degli Astroni e con la Stazione Zoologica Anton Dohrn, tante sono ancora le esperienze e le attività di studio che li attendono  quest’anno per approfondire il ruolo chiave svolto dal mare nella vita di tutti. Per seguire il progetto, visionare le foto degli eventi e le interviste, come quella a Pierre Mienville della Fondazione Tara Océan, una goletta che  monitora le acque del Mediterraneo,  seguite ig radipuntofalcone_

RadioPuntoFalcone

Navigazione articoli

Federico II, inaugurato l’International Training Center for Medically Assisted Reproduction Embryology 
Assegnati i premi Tuttohotel Awards 2025 a imprenditori e aziende del centro sud Italia

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

Focus In Evidenza

Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”

Mario Orlando Giu 21, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni

Mario Orlando Giu 20, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Un appuntamento da non mancare Vesuvius Film Festival

Mario Orlando Giu 19, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS