Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Report News
    • Napoli capitale della scienza: al via il primo Congresso Internazionale di Uro-Oncologia Multidisciplinare
In Evidenza Report News

Napoli capitale della scienza: al via il primo Congresso Internazionale di Uro-Oncologia Multidisciplinare

Da Mario Orlando Mag 13, 2025 Nessun commento

Il 15 e 16 maggio 2025, l’Università Federico II ospita esperti da tutta Europa per fare il punto sulle neoplasie urologiche. Focus sul tumore alla prostata, il più diffuso tra gli uomini.
«Napoli si prepara ad accogliere un evento senza precedenti: il primo Congresso Internazionale di Uro-Oncologia Multidisciplinare, in programma il 15 e 16 maggio 2025 presso l’Aula Magna “Gaetano Salvatore” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
“SYNERGY”, questo il nome scelto per il congresso, rappresenta una novità assoluta nel panorama scientifico nazionale, non solo per il suo carattere internazionale, ma soprattutto per l’approccio multidisciplinare che punta a unire saperi e competenze diverse nella lotta contro le neoplasie urologiche.
Un confronto tra specialisti di urologia, oncologia, radiologia, anatomia patologica e medicina nucleare è ormai indispensabile per affrontare con efficacia patologie complesse come il tumore della prostata, spiega il Professor Ciro Imbimbo, promotore e presidente del congresso, nonché direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia della Federico II.
Il congresso è organizzato in collaborazione con le Università di Firenze e Torino e vedrà la partecipazione dei massimi esperti europei del settore. Tra i principali temi in programma, il tumore della prostata avrà un ruolo centrale: si tratta della neoplasia più frequente tra la popolazione maschile italiana, con oltre 41.000 nuove diagnosi registrate solo nel 2023.
Nonostante una sopravvivenza netta a cinque anni dalla diagnosi che supera il 91%, il carcinoma prostatico resta una sfida aperta. La medicina moderna deve necessariamente puntare sull’interazione continua tra discipline per garantire diagnosi sempre più precoci e trattamenti personalizzati, sottolinea il Dr. Savio Domenico Pandolfo, coordinatore scientifico dell’evento.
Secondo i dati più recenti, oltre 564.000 uomini in Italia convivono con questa patologia. La rilevanza epidemiologica e l’impatto sociale del tumore alla prostata impongono una riflessione che non può essere demandata al singolo specialista: è necessaria una sinergia vera tra ricerca, clinica e formazione.
“SYNERGY nasce proprio con questo obiettivo: costruire un ponte tra le discipline mediche per una gestione sempre più integrata del paziente uro-oncologico», aggiunge il Professor Daniele Amparore, membro del comitato scientifico insieme al Dr. Riccardo Campi.
Non solo medicina: l’evento intende anche rilanciare il ruolo delle università pubbliche nella produzione di sapere scientifico e riaffermare Napoli come città della cultura, della ricerca e dell’accoglienza.
“In un contesto internazionale dove la competizione scientifica è altissima, il nostro compito è creare occasioni di confronto e aggiornamento per i giovani medici e ricercatori, ma anche valorizzare il patrimonio di conoscenza che le università italiane sanno esprimere”, conclude Achille Aveta del comitato organizzativo, affiancato dal Dr. Gianluca Spena.
SYNERGY sarà dunque un’occasione non solo per fare il punto sui progressi in ambito uro-oncologico, ma anche per lanciare un messaggio forte: Napoli è pronta a giocare un ruolo da protagonista nello scenario scientifico internazionale.

M.O

Navigazione articoli

Fragilità in corsia, umanità in ascolto: l’Ospedale Buon Consiglio promuove una riflessione collettiva sul prendersi cura
Acne: cos’è e come trattarla

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

Focus In Evidenza

Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”

Mario Orlando Giu 21, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni

Mario Orlando Giu 20, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Un appuntamento da non mancare Vesuvius Film Festival

Mario Orlando Giu 19, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS