Salta al contenuto
Ultime News
Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
23 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Nuova famiglia, in un libro i segreti dell’ex boss Luigi Giuliano
Focus In Evidenza

Nuova famiglia, in un libro i segreti dell’ex boss Luigi Giuliano

Da Mario Orlando Mag 3, 2022 Nessun commento

Combattere o morire: Il primo volume della collana “La nuova famiglia, la vera storia” scritto da Luigi Giuliano e Simone Di Meo
Napoli, i vicoli, la fame del dopoguerra. Le sigarette di contrabbando e poi la droga. Fiumi di champagne, fuoriserie, notti trascorse nei night e la guerra di camorra. La Fratellanza napoletana per combattere il super boss della Nco Raffaele Cutolo e i rapporti con la Spagna. L’ex re della malavita napoletana, poi collaboratore di giustizia, oggi pare compositore di canzoni e basta, dopo essere uscito dal programma i protezione e residente da anni fuori da Napoli, si racconta. Luigi Giuliano e il giornalista di inchiesta Simone Di Meo hanno dato alle stampe (per ora acquistabile solo su Amazon) un libro, il primo di una collana di sei volumi. “Nuova famiglia – la vera storia: Combattere o morire”.
Il primo testo, edito da Stylo24 Edizioni, è disponibile esclusivamente su Amazon e racconta la nascita del conflitto contro Raffaele Cutolo e Michele Zaza con retroscena e ricostruzioni inedite.
Non mancano inoltre spaccati sulla vita criminale dell’epoca. Comprese la trattativa tra Guardia di finanza e contrabbandieri per evitare spargimenti di sangue durante i folli inseguimenti nel Golfo di Napoli; e la creazione di una forza eversiva neofascista occulta chiamata La Fenice, promossa e organizzata – racconta Giuliano – da Giuseppe Misso. Di cui il collaboratore dice: “Da quando avevano iniziato a coltivare il sogno della Fenice, i miei amici, i miei complici si erano trasformati, non li riconoscevo più. Avevano lasciato le sembianze criminali e si erano trasformati in qualcosa di diverso. Qualcosa che mi creava sgomento e che mi incuteva paura. Tanto più dopo l’ingresso nella Fenice di mio cugino Vincenzo Pisanelli e di alcuni mafiosi siciliani come Vito La Monica, Franco Caccamo e Gerlando Alberti jr. Questi ultimi avevano allacciato rapporti con Misso grazie al fratello Paolo – di cui si è sempre sottovalutata l’importanza dal punto di vista strategico e delle decisioni assunte dal gruppo del rione Sanità – e tramite un altro importante appartenente alla Fenice. Un grande burattinaio che spunta in quasi tutti i misteri d’Italia: Pippo Calò. Fascista e mafioso, Calò rappresentava una sorta di dio per Peppe e per quelli della Magliana che, infatti, lo fecero assurgere a loro nume tutelare”.

Navigazione articoli

“C’era una volta Peter Pan “, il successo di Gianni Fiorellino al Palapartenope
L’Assemblea dei Soci ha approvato il Bilancio d’Esercizio 2021

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

In Evidenza Moda e dintorni

Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio

Mario Orlando Giu 21, 2025
Focus In Evidenza

Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”

Mario Orlando Giu 21, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni

Mario Orlando Giu 20, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS