Salta al contenuto
Ultime News
Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
23 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Mondo Università
    • Nuovi insegnanti nella scuola primaria e dell’infanzia: in Campania cresce il fabbisogno di oltre il 20%
Mondo Università

Nuovi insegnanti nella scuola primaria e dell’infanzia: in Campania cresce il fabbisogno di oltre il 20%

Da admin Ago 31, 2024 Nessun commento

Buone notizie per le future maestre ed i futuri maestri in Campania. Saranno più di mille e per la precisione 1250 i posti disponibili quest’anno in Campania per l’accesso al corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, che è l’unico corso di laurea in Italia direttamente abilitante all’insegnamento (nella scuola primaria e dell’infanzia).

Nella tabella di ripartizione dei posti tra le Università italiane pubblicata dal Ministero dell’Università e della Ricerca con il decreto n. 1134 del 6-8-2024 la Campania occupa il primo posto per numero di posti disponibili e l’Università Suor Orsola Benincasa, con i suoi 690 posti disponibili è la prima Università italiana, consolidando il suo storico primato negli studi pedagogici.

Più in particolare alla luce della rivisitazione annuale delle tabelle ministeriali sulle previsioni del fabbisogno di insegnanti nella scuola primaria e dell’infanzia, stilate sulla base dei pensionamenti previsti e delle stime di natalità su base regionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha comunicato un cospicuo incremento dei posti disponibili in Italia (quasi + 8%) ed in particolare in Campania: (quasi + 25%) rispetto allo scorso anno.

Il 13 Settembre la data unica nazionale per i test d’ingresso 

Al Suor Orsola, che è l’unica Università europea ad avere al suo interno l’intero sistema formativo dalla scuola dell’infanzia al post laurea, la scadenza per le iscrizioni ai test d’ingresso (che avranno un’unica data nazionale di svolgimento il 13 settembre) è fissata per il 5 settembre (info e bando su www.unisob.na.it).

“Una grande maestra della pedagogia italiana, come Elisa Frauenfelder, al cui straordinario magistero si ispira nelle sue fondamenta il nostro corso di laurea, era solita ricordarci che i maestri sono i veri professionisti del futuro”. Così Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria del Suor Orsola, presenta le sfide che attendono gli insegnanti della scuola primaria e della scuola dell’infanzia del Terzo millennio. “Ciascuno di noi – evidenzia Sirignano – si è costruito il proprio futuro personale e professionale sulla base di ciò che ha appreso lottando con i righi e i quadretti dei quaderni, imparando la musica delle tabelline, seguendo col dito le linee di un libro. E invece oggi, come ci ha sempre ammonito la Frauenfelder, la moderna società dei mass media ha finito per considerare ‘professioni del futuro’ solo quelle che hanno a che fare con l’alta tecnologia e ce le immaginiamo come schiere di uomini e donne in camice bianco da laboratorio. Bisogna, invece, iniziare a capire che sono i maestri i veri ‘professionisti del futuro’. In un senso addirittura letterale. Sono loro infatti che promuovono quella prima fioritura intellettuale su cui poi ciascuno edifica il proprio futuro”.

Al Suor Orsola il corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria si inserisce a pieno titolo nella plurisecolare tradizione pedagogica dell’Ateneo, che nel 1885 istituiva la Facoltà di Magistero e che da allora ha formato generazioni di insegnanti ed educatori/educatrici. “Oggi – sottolinea Sirignano – questo storico corso di laurea raccoglie le nuove e difficili sfide che la società complessa pone alla scuola, organizzando percorsi didattici sensibili alle più recenti acquisizioni del dibattito pedagogico nazionale ed internazionale, stabilendo un interscambio dialettico tra la didattica e la ricerca e ponendo grande attenzione anche all’utilizzo delle nuove tecnologie”.

Navigazione articoli

The Matt Wilkinson Show presenta ‘Definitely Maybe Special’ su Apple Music 1 
Amalfi mette in campo nuove azioni per un turismo più sostenibile

Da admin

Articoli Correlati

Mondo Università

Promenade Méditerranéenne, all’Università Vanvitelli un laboratorio di poesia e fotografia

admin Giu 15, 2025
Mondo Università

Terza edizione della ‘Giornata dello studente federiciano’ con il comico Vicinale e il rapper Anastasio 

admin Giu 3, 2025
Mondo Università

Federico II Job Fair: studenti e neolaureati federiciani incontrano oltre 100 aziende

admin Mag 28, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS