Presso la casa Madre delle Suore Vocazioniste di Pianura al Corso Duca d’Aosta, 22 torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il Premio Letterario “San Giustino Russolillo”, giunto alla sua ottava edizione, un evento che celebra i valori della cultura, della scrittura e dell’impegno educativo.
La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 15 maggio 2025 alle ore 9:30 presso la storica sede della Casa Madre delle Suore Vocazioniste di Pianura, a Napoli.
Il Premio coinvolge numerosi istituti scolastici del territorio, testimoniando una partecipazione viva e condivisa. Parteciperanno:
gli istituti comprensivi statali: Massimo Troisi, Scuola Giovanni Falcone, Scuola Ferdinando Russo, Scuola Giustino Russolillo, le Scuola: Le Villette, Madre Russolillo, Padula e l’Istituto Superiore Rita Levi Montalcini di Quarto.
A valutare gli elaborati una giuria composta da giornalisti e docenti, che ha lavorato con passione e competenza per selezionare i migliori contributi tra quelli presentati dai ragazzi.
Nel corso della manifestazione saranno consegnati premi speciali a figure distintesi nel servizio al territorio: i giornalisti Enzo De Micco e Rocco Romeo;l ’Associazione Nazionale Carabinieri, con il responsabile Napoli Ovest Nicola Termini e il responsabile Pianura Giuseppe Simeone; il responsabile dei volontari di San Giustino, Fernandes Ciro e Brigido Sorrentino, il Maestro Gennaro De Crescenzo.
Presenzieranno all’evento la Madre Generale delle Suore Vocazioniste, Suor Chiara Vitale, e il Padre Generale dei Vocazionisti, Don Ciro Sarnataro, a testimonianza del forte legame tra il Premio e la comunità religiosa vocazionista.
Per i giovani partecipanti, non mancherà un momento di festa con le prelibatezze offerte dal Maestro Maiorano di Pianura.
La giornata includerà anche un corso di formazione per giornalisti, riconosciuto come momento di aggiornamento professionale.
Il Premio San Giustino Russolillo si conferma una manifestazione di alto valore educativo e civile, capace di unire scuola, cultura, fede e territorio in un’unica voce corale.