Salta al contenuto
Ultime News
Sessant’anni da favola: Edenlandia celebra l’infanzia con “Piccoli per sempre”
Cnpr foum, giustizia più veloce ed efficiente a tutela di cittadini e imprese
Cannavaro Ferrara e Agorà Partenopea: “ad Ottobre Sport e Musica Gratis al Centro Giovani Sandro Pertini di Secondigliano”
Festa al Chiaro di luna “per l’Unitalsi”
Il Rifugio dei Mele: ecco il Magico Ritrovo di Nocelle, Positano che Incanta anche gli Dei
Promenade Méditerranéenne, all’Università Vanvitelli un laboratorio di poesia e fotografia
Campania, incendi boschivi: dal 15 giugno stop a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi
Due nuovi canali WhatsApp al servizio della Costa d’Amalfi
Valerio Piccolo è tra i 6 candidati ai Nastri D’Argento per la categoria “Migliore Canzone originale”
Vinòforum Class, l’evento business che celebra l’eccellenza
17 Giu 2025, Mar
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Cronaca
    • Pianura: verde pubblico, abbandono e degrado. E li chiamano parchi
Cronaca In Evidenza Pianura

Pianura: verde pubblico, abbandono e degrado. E li chiamano parchi

Da Mario Orlando Ago 6, 2024 Nessun commento

Un viaggio nelle “aree verdi di Via Vecchia di Pianura” rivela una triste realtà di manutenzione inesistente, rifiuti e atti vandalici.

Cestini stracolmi di immondizia, bambini e ragazzi che giocano tra la sporcizia, nessun rispetto per un luogo pubblico e discariche a cielo aperto. Questa è la desolante condizione delle “aree verdi di Via Vecchia di Pianura”, un esempio lampante di come la municipalità mantenga queste zone in condizioni pessime. Una situazione che è sotto gli occhi di tutti, ma nessuno fa niente, lasciando i parchi a un destino di abbandono.

Lo spazio verde c’è, o meglio, ci sarebbe, se solo ci fossero manutenzione e un servizio di pulizia quotidiano. La zona, infatti, è stata inserita in un progetto di riqualificazione che dovrebbe essere ancora in corso, ma i residenti sono ormai abituati a vedere i giardinetti ridotti in uno stato pietoso. Persino il campo da bocce rimane un punto interrogativo: mai riaperto e lasciato al degrado.

La situazione è tale che le persone sono costrette a fare le pulizie da sole, cercando la collaborazione di volontari. Un impegno che dovrebbe spettare alle autorità, ma che è diventato un onere per i cittadini. I bambini, nel frattempo, sono costretti a giocare tra i rifiuti di ogni genere, esponendosi a rischi per la salute e perdendo il diritto di godere di un ambiente sicuro e pulito.

Numerose segnalazioni sono state fatte al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e al presidente della municipalità, Andrea Saggiomo, ma senza ottenere risultati concreti. Questi luoghi, che dovrebbero essere spazi per incontrarsi, socializzare e stare insieme, sono invece diventati simboli di degrado e abbandono.

I cittadini non intendono arrendersi e stanno preparando una lettera da inviare al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella speranza che il “padre di tutti gli Italiani” possa intervenire. L’auspicio è che si possa finalmente restituire dignità a queste aree verdi, trasformandole in veri parchi, luoghi sicuri e accoglienti per tutti.

Passeggiare nelle  aree verdi di Via Vecchia di Pianura, significa assistere a uno spettacolo sconfortante: panchine rotte, giochi per bambini arrugginiti e inutilizzabili, erbacce che crescono indisturbate ovunque. I genitori non si sentono sicuri a lasciare che i loro figli giochino in un ambiente così ostile e pericoloso. Gli anziani, che potrebbero trovare un momento di relax e svago all’aria aperta, evitano queste aree per timore di incidenti o semplicemente per la mancanza di decoro.

Un paradosso in una città come Napoli, famosa nel mondo per la sua bellezza e per il calore della sua gente. Una città che dovrebbe valorizzare ogni angolo di verde come una risorsa preziosa, soprattutto in zone periferiche come Pianura, dove spesso le opportunità di svago e aggregazione sono poche.

Eppure, nonostante le difficoltà, l’amore dei cittadini per la loro terra è palpabile. Organizzano raccolte fondi, giornate di pulizia collettiva e incontri per discutere di soluzioni possibili. Ma la sensazione di abbandono da parte delle istituzioni è forte, e la frustrazione cresce giorno dopo giorno.

Il degrado delle aree verdi di Via Vecchia di Pianura è un problema che richiede un intervento urgente e deciso. Non si può più aspettare che le cose cambino da sole, né si può continuare a delegare ai cittadini il compito di mantenere decorose le aree pubbliche. Serve un piano di intervento strutturato, con risorse adeguate e una visione a lungo termine che possa garantire una gestione efficace e sostenibile del verde pubblico.

Solo così, forse, i parchi di Pianura potranno tornare a essere luoghi di vita e di speranza, simboli di una comunità che non si arrende e che lotta per un futuro migliore.
M.O

Navigazione articoli

Sen. Mazzella: “Riapertura Arenile dí Castellammare di Stabia, no a show: la Regione si impegni per mettere in sicurezza la popolazione sarnese”
Ferragosto a Napoli: “white dinner” da Riserva Rooftop

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

Eventi & Cultura In Evidenza

Sessant’anni da favola: Edenlandia celebra l’infanzia con “Piccoli per sempre”

Mario Orlando Giu 17, 2025
Focus In Evidenza

Cnpr foum, giustizia più veloce ed efficiente a tutela di cittadini e imprese

Mario Orlando Giu 16, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Cannavaro Ferrara e Agorà Partenopea: “ad Ottobre Sport e Musica Gratis al Centro Giovani Sandro Pertini di Secondigliano”

Mario Orlando Giu 16, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS