Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Mostre
    • Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei
Mostre

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei

Da admin Mag 17, 2025 Nessun commento

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.

In occasione dell’evento, sabato 17 maggio GAM, MAO e Palazzo Madama saranno aperti fino alle ore 23.

A partire dalle ore 18 tutti i visitatori potranno usufruire della tariffa a ingresso speciale di 1€ per accedere alle collezioni permanenti, oltre che alle esposizioni temporanee Adapted Sceneries al MAO e Bianco al femminile e Peltri a Torino a Palazzo Madama.

Nella stessa serata, con l’aggiunta di 1€ per ciascuna mostra, si potranno inoltre visitare: alla GAM le esposizioni temporanee FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire! e le mostre del Contemporaneo: ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno e Giosetta Fioroni, al MAO, Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone e a Palazzo Madama Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950.

La tariffa a 1€ sarà applicata anche ai titolari di Abbonamento Musei, che non potranno utilizzare le tessere. Ingresso gratuito per i possessori della Torino Card.

Cosa si può visitare:

Alla GAM: oltre alle collezioni permanenti e al Deposito vivente sono visitabili le mostre temporanee FAUSTO MELOTTI. Lasciatemi divertire! (+1€) e le mostre del Contemporaneo: ALICE CATTANEO. Dove lo spazio chiama il segno e Giosetta Fioroni nello spazio della Videoteca (+1€)

Al MAO: i visitatori possono visitare le cinque gallerie delle collezioni permanenti e la mostra temporanea Adapted Sceneries e Haori (+1€).

A Palazzo Madama: oltre alle collezioni permanenti, sono visitabili le mostre temporanee Giro di posta, Bianco al femminile e Peltri a Torino, e Visitate l’Italia! (+1€).

GLI APPUNTAMENTI SERALI

LUMEN OMEN.

Il lato oscuro delle Luci d’Artista

sabato 17 maggio ore 21:00 

Partenza dal Museo Diffuso della Resistenza

EVENTO SOLD OUT! a cura del Dipartimento Educazione GAM

Nel cuore di Torino, il trio di artisti CANEMORTO guida un tour alternativo tra le celebri Luci d’Artista, svelando una teoria inquietante. Secondo tale credenza, queste installazioni non sono semplici opere luminose, ma potenti sigilli energetici, collocati strategicamente per contrastare le oscure forze esoteriche che avvolgono la città.

GAM | LETTERE DALLA NOTTE

sabato 17 maggio 19 alle 20 e dalle 20.30 alle 21.30

A partire da immagini che riproducono opere delle collezioni GAM, il pubblico è invitato a ritagliare, comporre e ibridare le diverse parti delle opere per creare una personale cartolina da portare via. Questa potrà essere spedita, conservata o donata, come testimonianza della creazione di un messaggio ‘proibito’, da custodire o donare. Il tema è quello della notte: da intendere in maniera figurata, ma simbolica. Le opere scelte rimandano infatti a un immaginario di divertimento, di libertà e di mistero, di oscuro e inconscio, realizzate da artisti attratti da tematiche spigolose, misteriose… notturne.

MAO | LE VISITE SPECIALI

sabato 17 maggio ore 18.30 | Tra antichi racconti e preziosi manoscritti. Suggestioni letterarie nelle collezioni del MAO.

sabato 17 maggio ore 20 | Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone

sabato 17 maggio ore 21:30 | Asia Orientale: Cina e Giappone tra sacro e profano

 

PALAZZO MADAMA | LA VISITA SPECIALE

sabato 17 maggio ore 18.30 | Da castello a museo

Se si vuole toccare con mano la storia della città occorre scoprire ogni angolo di Palazzo Madama. È un sito che si trasforma nei secoli e questo percorso di visita rivela ogni aspetto di questa storia articolata, senza nulla tralasciare, scandendo ogni passaggio che, nei secoli, in questo luogo si è verificato. Architettura, arte e apparati decorativi, passando dalla struttura agli arredi: venti secoli di storia senza interruzione, nel centro della città.

Navigazione articoli

“Philia”, l’album che racconta l’amicizia con la forza della musica
Cantine Aperte, è solo l’inizio: vini ed esperienze per un enoturismo garantito tutto l’anno

Da admin

Articoli Correlati

Mostre

“Casa mia, mamma mia”, reinterpretazione tridimensionale dei dipinti dell’artista Irene Kowaliska

admin Mag 25, 2025
Mostre

Inaugurata la mostra di Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento

admin Gen 22, 2025
Mostre

UNIKA, l’Associazione degli artisti della Val Gardena, compie 30 anni

admin Ago 13, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS