Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Cronaca
    • Cronaca Campania
    • Sanità privata in rivolta, il 22 maggio operatori in piazza: “Basta disuguaglianze e contratti bloccati”
Cronaca Campania In Evidenza

Sanità privata in rivolta, il 22 maggio operatori in piazza: “Basta disuguaglianze e contratti bloccati”

Da Mario Orlando Mag 20, 2025 Nessun commento

Giovedì 22 maggio la sanità privata accreditata si ferma. In Campania prevista una grande manifestazione a Napoli per chiedere dignità e pari diritti: “Non siamo lavoratori di serie B”
Scendiamo in piazza perché da troppi anni ci negano un contratto, un riconoscimento, una prospettiva”. È questo lo slogan che accompagnerà lo sciopero nazionale della sanità privata accreditata, proclamato per giovedì 22 maggio da FP CGIL, CISL FP e UIL FPL. In Campania la mobilitazione si concentrerà a Napoli, con un corteo che partirà alle ore 9:30 da Piazza del Plebiscito e si dirigerà verso Palazzo Santa Lucia, dove è previsto un presidio fino alle 13:00.
Le segreterie regionali dei tre sindacati alzano la voce contro il blocco delle trattative e l’immobilismo delle istituzioni, a fronte di una situazione che definiscono “ormai insostenibile. Sono oltre ottomila gli operatori impiegati nelle cliniche private, RSA e centri di riabilitazione accreditati della Campania – sottolineano – che attendono il rinnovo di contratti fermi da 13 anni nel comparto socio-sanitario e da 6 anni in quello dell’ospitalità sanitaria. Una situazione che produce inaccettabili differenze di trattamento.
Marco D’Acunto, segretario regionale FP CGIL Campania, parla di una protesta che ha un significato particolare proprio nel contesto campano: “Il 22 maggio non sarà solo uno sciopero, ma una denuncia. In Campania, oltre al ritardo sui contratti, c’è un problema evidente di dumping contrattuale e di scelte regionali che hanno aggravato la crisi delle strutture accreditate. Chiediamo al presidente De Luca di attivarsi subito con la Conferenza Stato-Regioni: la sanità accreditata non può più essere considerata una sanità di serie B”.
Mauro Giuliattini, reggente regionale CISL FP Campania, si sofferma sulla dignità dei lavoratori: “È inaccettabile che migliaia di professionisti operino con contratti scaduti da sei o addirittura tredici anni. Sono lavoratrici e lavoratori che garantiscono ogni giorno servizi pubblici essenziali, spesso senza le tutele e il riconoscimento che spetterebbe loro. Senza risposte immediate, la mobilitazione continuerà, anche oltre il 22 maggio”.
Una voce altrettanto netta arriva da Vincenzo Torino, segretario regionale UIL FPL Campania: “Il sistema pubblico non reggerebbe senza l’apporto della sanità privata accreditata. Ma non possiamo più tollerare che a parità di mansioni corrispondano trattamenti economici e contrattuali profondamente diversi. Serve un contratto unico, che garantisca pari dignità professionale e metta fine alle disuguaglianze”.
Il presidio davanti alla sede della Regione sarà anche l’occasione per chiedere formalmente un incontro con il governatore. “Serve una presa di posizione chiara e un’azione concreta – ribadiscono i sindacati – affinché si riaprano subito le trattative a livello nazionale”.
Lo sciopero, precisano le sigle sindacali, garantirà i servizi essenziali. Ma il messaggio è chiaro: “Chi lavora nella sanità accreditata svolge un servizio pubblico a tutti gli effetti, e merita tutele, stabilità e un contratto all’altezza del proprio ruolo”.
FP CGIL, CISL FP e UIL FPL Campania invitano tutte le lavoratrici, i lavoratori e le rappresentanze sindacali a partecipare in massa alla mobilitazione. “È il momento di far sentire la nostra voce. Non ci fermeremo finché non arriveranno risposte concrete”.

M.O

Navigazione articoli

Comunicazione pubblica e deontologia: a Castellammare si ricorda Mimmo Castellano, padre della Legge 150
Si accendono i motori e anche il nuovo canale Fast Channel di Samsung “Motoretrò”

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

Focus In Evidenza

Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”

Mario Orlando Giu 21, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni

Mario Orlando Giu 20, 2025
Cronaca Campania

Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”

admin Giu 20, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS