Salta al contenuto
Ultime News
Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
23 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Viaggi
    • Turismo social: Sardegna, Sicilia e Puglia le regioni con le spiagge più amate
Viaggi

Turismo social: Sardegna, Sicilia e Puglia le regioni con le spiagge più amate

Da admin Set 10, 2024 Nessun commento

L’Italia, da sempre una delle mete turistiche più apprezzate, offre spiagge mozzafiato in numerose regioni, spesso scelte come destinazione per le vacanze estive. Con la conclusione del periodo delle ferie di agosto studio di Preply è andato a  scoprire le spiagge più apprezzate e popolari su Instagram.

Nel sud Italia le spiagge più amate

È nel sud dell’Italia che si trovano le spiagge più amate, fotografate e condivise. La Sardegna, rinomata meta estiva, si aggiudica il primo posto tra le 30 spiagge analizzate, con 9 spiagge che figurano tra le più popolari. A seguire la Sicilia con 5 spiagge e la Puglia con 4, mantenendo lo stesso ordine anche considerando le prime 10 della classifica.

Nella classifica generale al quarto posto troviamo la Toscana con 3 spiagge, pur non comparendo nella top 10. Seguono la Calabria e la Campania, entrambe con 2 spiagge, con la Calabria inclusa nella top 10 e la Campania al di fuori.

Alcune regioni si posizionano con una sola spiaggia, mentre altre come Emilia-Romagna e Basilicata restano fuori, nonostante possano offrire spiagge e bellezze naturali di grande valore.

Spiaggia dei Conigli e Scala dei Turchi fuori dalla top 10, sul podio due spiagge sarde

In fondo alla classifica, con 65.537 post, si posiziona la suggestiva spiaggia rocciosa di Porto Selvaggio in Puglia. Risalendo di una posizione, troviamo Cala Brandinchi una spiaggia sarda, con quasi 10.000 pubblicazioni in più. Molto vicine a quest’ultima, all’ottavo e nono posto, si posizionano la Spiaggia di Tropea e la Grotta della Poesia. La prima famosa per la vista mozzafiato dalla rupe di tufo su cui sorge l’antica città, mentre la seconda è nota per essere stata un riferimento per Virgilio nel descrivere lo sbarco di Enea nell’Eneide.

Al sesto posto troviamo poi Cala Marioli con 78.594 post, un ulteriore cala sarda. Ripercorrendo a ritroso la top 5, al quinto posto si colloca una spiagga siciliana seguita dalla Baia del Silenzio in Liguria, unica spiaggia del Nord Italia presente nella top 10.

Arriviamo infine alle prime tre posizioni: al terzo posto Cala Luna in Sardegna con 92888 post pubblicati, celebre per le bellissime grotte e per aver ospitato alcune scene del film ‘Travolti da un insolito destino’; al secondo la spiaggia di Mondello in Sicilia con 104.366 post, incastonata tra le due riserve naturali di Capo Gallo e Monte Pellegrino; e infine al primo posto La Pelosa sempre in Sardegna, vincitrice indiscussa della classifica delle spiagge più popolari in Instagram con ben 127.702 post.

Metodologia dello studio

Per realizzare lo studio si è utilizzato come riferimento le diverse liste di spiagge più popolari in Italia. Sulla base di questa lista sono stati  identificati l’hashtag più utilizzato su Instagram per ciascuna spiaggia e analizzato il numero di pubblicazioni associate a ogni hashtag. I dati sono stati raccolti ad agosto 2024.

Riguardo a Preply

Preply è una piattaforma per l’apprendimento delle lingue online che mette in contatto insegnanti e centinaia di migliaia di studenti in 180 paesi nel mondo. Il suo database contiene più di 40.000 insegnanti che insegnano oltre 50 lingue, supportati da un algoritmo di apprendimento automatico che consiglia i migliori per ciascuno studente. Nata negli Stati Uniti nel 2012 da tre fondatori ucraini, Kirill Bigai, Serge Lukyanov e Dmytro Voloshyn, Preply è cresciuta passando dall’essere un team di 3 persone a una società di oltre 600 dipendenti di 62 nazionalità diverse, con uffici a Barcellona, New York e Kiev.

Navigazione articoli

Italian Bike Week, il programma musicale dell’edizione 2024
Cresce l’attesa per l’evento di Ivan Granatino il 14 settembre all’Arena Flegrea

Da admin

Articoli Correlati

Viaggi

Estate 2025 ai Giardini di Castel Trauttmansdorff tra natura, musica, vino e cultura sotto le stelle

admin Mag 20, 2025
Viaggi

In Alto Adige sempre più masi scelgono di riconvertire le loro stalle in spazi per eventi

admin Mag 16, 2025
Viaggi

Giardini di Castel Trauttmansdorff, in arrivo la stagione 2025

admin Feb 26, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS