Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Enogastronomia
    • Un successo per le manifestazioni dedicate alla pizza a Napoli e Shanghai!
Enogastronomia

Un successo per le manifestazioni dedicate alla pizza a Napoli e Shanghai!

Da admin Mag 23, 2025 Nessun commento

Dal 19 al 21 maggio, si sono svolte due grandi eventi dedicati alla pizza, uno a Napoli e l’altro a Shanghai, che hanno riscosso un enorme successo grazie alla collaborazione tra la Regione Campania e partner internazionali come Tuttopizza, Comexposium-Sial, Squisito Eventi e Universal Marketing.

A Napoli, la manifestazione “Tuttopizza” si è tenuta alla Mostra d’Oltremare, attirando una vasta rappresentanza di buyer stranieri e appassionati del settore. Nel frattempo, a Shanghai, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione ha partecipato alla fiera SIAL con una collettiva di aziende nella sezione “Tuttopizza International”, portando la cultura della pizza campana nel cuore della Cina.

Il commento dell’Assessore Caputo: “Tuttopizza a Shanghai è stata un’occasione straordinaria per promuovere la cultura della pizza, l’arte del pizzaiolo napoletano, patrimonio UNESCO, e per creare nuove opportunità di sviluppo per le nostre aziende.

La Campania, unica regione italiana presente in modo autonomo durante la cerimonia di apertura, è stata accolta con grande entusiasmo dalle autorità cinesi. Le degustazioni e le attività di promozione presso lo stand regionale, realizzate in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, hanno attirato centinaia di visitatori, dimostrando quanto il “made in Campania” sia apprezzato e ricercato anche in Oriente.”

Nelle stesse giornate, a Napoli si è svolta l’ottava edizione di Tuttopizza, una grande festa dedicata a tutto il mondo della pizza, che ora si arricchisce di questa collaborazione internazionale, accogliendo buyer e aziende da diversi Paesi. 

L’obiettivo della Regione Campania: “Stiamo lavorando per creare un sistema virtuoso che valorizzi tutta la filiera della pizza campana,” ha spiegato Caputo. “Il mercato globale della pizza vale oltre 148 miliardi di dollari e cresce rapidamente, perché risponde alle esigenze di un’alimentazione sana, autentica e accessibile.

Vogliamo mettere in evidenza la qualità dei nostri prodotti e il forte legame con le tradizioni locali. Tra le iniziative in cantiere, c’è la creazione della blockchain della pizza napoletana, per garantire tracciabilità e trasparenza, dalla materia prima alla tavola, promuovendo un prodotto autentico e certificato.”

Inoltre, con il recente bando SRG10 “Promozione dei prodotti di qualità”, si sta rafforzando la collaborazione tra i diversi consorzi di tutela dei prodotti a marchio regionale, per promuovere un sistema unito e forte di tutta la filiera.

Il valore della pizza campana: “La pizza campana, fatta con ingredienti di eccellenza come oli DOP, Pomodorino del Piennolo, San Marzano e Mozzarella di Bufala DOP, è un simbolo della Dieta Mediterranea, portatrice di salute, tradizione e convivialità,” ha concluso Caputo. “Continueremo a valorizzarla nel mondo, portando avanti questa grande tradizione.”

A Shanghai, l’area campana ha offerto degustazioni e show-cooking con i maestri pizzaiuoli dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Gaspare e Pasquale Poerio, e dal cuoco-tenore Davide Bazzali, che ha accompagnato la preparazione dei piatti tipici con l’esecuzione dal vivo di celebri canzoni classiche napoletane, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra gusto e tradizione culturale.

A Napoli, TuttoPizza è stato cuore pulsante dell’universo pizza, con centinaia di espositori, buyer da tutto il mondo, workshop, masterclass e il Contest “Pizza Napoli 2500”, con la premiazione di Antonio Troncone, insieme a Francesco Pio Comune, Michele Fusco e Fabio Tolve.

Presentato ufficialmente anche il progetto pilota “Pizza Napoletana 100% Campana”, una novità assoluta nel panorama italiano. Le pizzerie aderenti inseriranno in menù pizze “certificate”, scegliendo fornitori campani. Un’iniziativa che unisce tecnologia e territorio, per dare valore, trasparenza e identità alla pizza.

Navigazione articoli

Premio Dicearchia 2025: a Raiz il riconoscimento per l’impegno artistico e civile
Napoli al centro del dibattito europeo sull’anticorruzione: convegno il 29 maggio alla Città Metropolitana

Da admin

Articoli Correlati

Enogastronomia

Vinòforum Class, l’evento business che celebra l’eccellenza

admin Giu 15, 2025
Enogastronomia

Il Rifugio dei mele: ecco il magico ritrovo di Nocelle a Positano che incanta anche gli dei

admin Giu 15, 2025
Enogastronomia Eventi & Cultura In Evidenza

A Punta Castello la seconda secret dinner tra storia e incanto

Mario Orlando Giu 9, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS