Salta al contenuto
Ultime News
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
Boxing Improta vincente alla qualificazione “Road To Predator XFC 2025”
21 Giu 2025, Sab
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Ambiente
    • Una nuova metodologia per il monitoraggio della fauna selvatica
Ambiente

Una nuova metodologia per il monitoraggio della fauna selvatica

Da admin Mag 23, 2025 Nessun commento
Cnr-Isc e Ispra hanno messo a punto un nuovo approccio metodologico che migliora la stima delle popolazioni di ungulati selvatici, basato sulla teoria del “distance sampling”. Un primo test è stato condotto in una zona protetta dello Zambia, dove è importante monitorare le popolazioni dei grandi erbivori: i risultati sono pubblicati sull’ African Journal of Ecology
Un team di ricerca congiunto, composto da ricercatori e ricercatrici dell’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Isc) e dell’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale (ISPRA) di Ozzano dell’Emilia (Bologna) ha messo a punto una nuova metodologia per stimare in modo accurato ed economicamente sostenibile le popolazioni di ungulati selvatici, applicabile sia in aree protette sia in aziende faunistiche.
Un primo test è stato condotto nella Game Management Area di Sandwe, una zona protetta dello Zambia, e ha riguardato il monitoraggio popolazioni dei grandi erbivori: qui è stato testato il metodo di campionamento basato sulla teoria del “distance sampling”, con osservazioni effettuate da autovetture: tale metodo modellizza la distribuzione della visibilità degli animali e la loro distribuzione spaziale intorno alle strade.
Questi risultati sono poi integrati in un modello di densità, compensando così la distribuzione non casuale delle strade nell’area di studio, così da ottenere dati non-viziati e sufficientemente precisi. L’approccio utilizzato nella ricerca – descritto sull’African Journal of Ecology – ha permesso di accelerare i tempi di rilevamento, ridurre i costi di monitoraggio e aumentare la sicurezza degli operatori rispetto ad altri metodi usati in Africa, come il foto-trappolaggio o censimenti da aeromobili.
“In queste zone, il monitoraggio degli animali – che spesso rientrano tra specie minacciate o vulnerabili- è condotto senza un solido supporto scientifico, e le operazioni di gestione vengono svolte senza una base conoscitiva adeguata: la ragione di questa situazione è legata alla carenza di conoscenze tecnico-scientifiche da parte dei responsabili delle aree protette e delle aziende faunistiche, e a una cronica mancanza di risorse finanziarie che impediscono l’impiego di metodi statistici affidabili”, spiega Stefano Focardi del Cnr-Isc.
I risultati ottenuti con la metodologia proposta sono sufficientemente precisi da poter supportare decisioni gestionali fondamentali, per esempio per determinare la presenza di trend di popolazione o fissare le quote di prelievo. Per facilitare l’applicazione pratica, l’articolo è corredato da un software che semplifica l’analisi dei dati da parte dei responsabili locali della gestione faunisitca, anche se privi di una formazione statistico-matematica avanzata.
Il metodo potrebbe essere utilizzato in molti altri contesti, più vicini a noi: “Anche la gestione della fauna selvatica in Italia potrebbe avvalersi di tali metodologie per rendere i monitoraggi più accessibili e sostenibili, sia dentro che fuori dalle aree protette, migliorando la gestione della fauna selvatica”, aggiunge Valentina La Morgia dell’ISPRA.

Navigazione articoli

Aprilia All Stars, tutti a Misano domenica 1 giugno
“Boomer Un Papà sul Sofà” al Teatro Troisi spettacolo solidale di Paolo Caiazzo per i Reparti di Oncoematologia Pediatrica Ospedale Pausilipon

Da admin

Articoli Correlati

Ambiente

Arriva il via libera dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, all’utilizzo dell’acido pelargonico

admin Mag 17, 2025
Ambiente Focus In Evidenza

Il futuro dell’innovazione energetica: Graded e Janus salgono in cattedra

Mario Orlando Dic 10, 2024
Ambiente

XI edizione della Giornata del Panorama, domenica 8 settembre alla Baia di Ieranto a Massa Lubrense

admin Set 3, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS