Salta al contenuto
Ultime News
Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”
Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”
Oltre 200 partecipanti al Convegno FIMAA Campania-Distretto di Napoli
Un pipistrello africano tra i vicoli di Lampedusa: scoperta nuova specie per l’Europa
“Pulifondali” e “Pulispiagge”: missione compiuta raccolti 450 quintali di rifiuti nelle quarantadue località coinvolte
Il gioco da tavolo arriva… sotto l’ombrellone: si rinnova la partnership tra Giochi Uniti e Obiettivo Tropici per l’estate 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Al Rione Capriglia di Solopaca il Seminario di Valzer nelle Danze Napoleoniche
Dal 15 giugno al 6 luglio torna a San Giovanni a Teduccio la festa di di San Giovanni Battista
Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare il laboratorio di cioccolato “CioccAut”
13 Giu 2025, Ven
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Musica & Spettacolo
    • Eventi
    • A spingere le partenze per il Ponte di Ognissanti sono anche le sagre d’Autunno
Eventi

A spingere le partenze per il Ponte di Ognissanti sono anche le sagre d’Autunno

Da admin Ott 27, 2023 Nessun commento

A spingere le partenze per il Ponte di Ognissanti sono anche le sagre d’Autunno, dedicate alle specialità di stagione come castagne, funghi e tartufi oltre alle zucche, protagoniste di Halloween, che calamitano l’interesse di 7 italiani su 10 tra chi va in vacanza e chi ne approfitta per una gita fuori porta. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della ricorrenza del primo novembre che, nonostante la collocazione sfavorevole, si conferma in appuntamento irrinunciabile per molti cittadini, tra chi ne approfitta per un viaggio e chi non farà mancare la tradizionale visita ai propri cari anche nei cimiteri dei Paesi di origine.

Il turismo enogastronomico è il grande protagonista della stagione autunnale con la scoperta di sagre e fiera che è una vera e propria tendenza spinta anche – sostiene la Coldiretti – dall’esigenza di contenere le spese, ma anche di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali, con iniziative di valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia, nei piccoli e grandi centri. Diversi gli appuntamenti del week end a partire dalla festa del tartufo di Acqualagna, il Paese Natale di Enrico Mattei, dove sarà presente anche la premier Giorgia Meloni.

A spingere il fenomeno è il fatto che l’Italia – secondo la Coldiretti – puo’ contare su oltre 25mila agriturismi diffusi lungo tutto il territorio nazionale, 5450 specialità sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni censite dalle Regioni, 320 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con circa 86mila aziende agricole biologiche e 10mila agricoltori in vendita diretta con Campagna Amica e le numerose iniziative di valorizzazione, dalle sagre alle strade del vino.

Navigazione articoli

Venezia a Napoli da Cuba alla Francia: a Napoli i registi Santambrogio e Matarrese
Divieti di accesso ai Cani a Palazzo Reale, il direttore incontra i manifestanti

Da admin

Articoli Correlati

Eventi In Evidenza

Stati Uniti del Mondo, a Napoli il Sacrario dedicato a Papa Francesco

Mario Orlando Giu 9, 2025
Eventi In Evidenza Letteratura

“L’Enigma del Desiderio”: erotismo, potere e geopolitica nel romanzo profetico di Paolino Cantalupo

Mario Orlando Giu 6, 2025
Eventi

Ad Amalfi si rievoca la storia della marineria italiana: domani il corteo storico delle quattro Repubbliche

admin Mag 17, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS