Salta al contenuto
Ultime News
Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio
Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”
Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda
Grande successo per il romanzo “Scacco Matto” di Lucia Sforza presentato alla Biblioteca Comunale di Maddaloni
Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino
Insieme al Parco delle Chiocciole: una domenica per crescere, donare e divertirsi
Formazione professionale in Campania, riunione in Regione su PAR GOL: “Bene le parole, ora servono i fatti”
Pozzuoli, tutto pronto per la I Edizione del Festival Internazionale Pergolesiano
Bacoli, Aree Parcheggio Miseno e Miliscola: il Tar della Campania dà ragione al Comune
Mobilità connessa, sicura e sostenibile: oltre 140 partecipanti per CCAM4Italy
23 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Altri Natali: tutto pronto al teatro IAV per il “Natale dell’UNO con l’ALTRO”
Eventi & Cultura In Evidenza

Altri Natali: tutto pronto al teatro IAV per il “Natale dell’UNO con l’ALTRO”

Da Mario Orlando Dic 12, 2023 Nessun commento

“Natale dell’UNO con l’ALTRO” questo, il titolo della rassegna organizzata dalla X Eventi & Communication che va ad arricchire la già variegata e fitta rassegna“Altri Natali”promossa e finanziata dal Comune di Napoli e che rientra ad ampio spettro nel progetto “Natale a Napoli 2023”, realizzato col finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli.

“Natale dell’UNO con l’ALTRO”, sotto la direzione artistica di Veria Ponticiello propone tre spettacoli in versi, prosa e musica il cui fil rouge è il mare, luogo d’incontro e contaminazione ma anche di atroci tragedie. La trilogia narrerà i Natali di chi, per necessità, è andato altrove, proiettandosi in un futuro distante senza perdere le proprie radici.

Sarà il teatro del polo artistico, culturale e d’intrattenimento IAV (In Arte Vesuvio) situato in Napoli alla via Nazario Sauro, 23 ad ospitare gli spettacoli in cartellone.

Un luogo in cui si può respirare e fare arte sotto ogni forma e godere di un panorama mozzafiato sul golfo e sul Vesuvio.

 

Si parte mercoledì 13 dicembre, con una doppia esibizione alle 18:30 e alle 20:30 con “A Cantata e ll’emigrante”che introdurrà la sconcertante realtà degli emigranti nei loro viaggi della speranza, dei desideri incompiuti, per trascorrere il resto della propria esistenza altrove. R. Viviani è il primo commediografo italiano a introdurre sul palcoscenico emigranti carichi di miseria e realismo struggente di chi andava a cercar fortuna altrove. Oggi, migrano verso il nostro paese su mezzi di fortuna, isole galleggianti in mezzo al mare, donne, bambini, uomini dell’Africa che spesso, non approdano perché inghiottiti dal mare.

Lo spettacolo vedrà in scena gli artisti: Sannino Salvatore, Veria Ponticiello, Luca Lombardi e Maria Barbato.

A seguire mercoledì 20 dicembre alle ore 20:30, a salire sul palcoscenico saranno: FrancescaBorriero, Roberto Ingenito, NiamhMcCann e Francesco Luongo, con lo spettacolo “S.O.S.Save OurSouls” un progetto Liberaimago per la drammaturgia di Fabio Pisano.

La trama è quella di una storia d’amore in un paese lontano,dove Jara e Said che grazie al loro amore in un paese difficile dell’Africa, riescono a sopravvivere a mille stenti. Il mare come ponte che unisce speranze, culture e tradizioni.

 

La rassegna troverà la sua massiva espressione mercoledì 27 dicembre con un doppio appuntamento 18:30 e 20:30 con il concerto “i Plettri del Mediterraneo” chevedrà come protagonisti i musicisti: Mauro Squillanteal liuto cantabile, Gianluca Campaninoall’Oud, Gaio Arianial mandolino, Nunzio Veneruso al bouzoukied alla chitarra e Ivano Leva al pianoforte.

L’Ensemble proporrà un viaggio in musica e focalizza l’attenzione su un triangolo geografico che, partendo dal sud Italia con il mandolino, attraverserà il Marocco con l’oud, navigherà verso Atene con il bouzouki, fino ad arrivare alla chitarra portoghese.

Sarà la musica a cullare gli altri Natali, conle consolidate suggestioni provenienti dalle melodie che si rifanno a identità e tradizioni partenopee.

In cartellone anche un Laboratorio performativo che si svolgerà sabato 13 e 26 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 14:00, rivolto a tutte le fasce d’età.

L’arte dunque, in ogni sua forma, veicolo fondamentale per la crescita umana ed il miglioramento della persona. Abituare al bello, creare l’alternativa alla noia, alla strada e imparare a scegliere sono i cardini fondamentali che X Eventi & Communication si prefigge da sempre.

Il terzo incontro, troverà il suo apice di chiusura venerdì 29 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 con una mostra di pittura che fungerà da scenografia ai brani recitati sul tema Heriya Krismasi Wewe pia ALTRI NATALI…. AFRICA, una performance durante la quale i partecipanti, sotto la guida diVeria Ponticiello, che per diversi anni ha diretto i laboratori di teatro presso l’I.P.M. di Nisida, con l’ausilio di Giovanna Sannino famosa attrice della fortunata serie televisiva “Mare Fuori” e della talentuosa pittrice Simona Occhiuzzi, evidenzieranno l’apprendimento tecnico di base di recitazione e pittura, sul Natale maghrebino e occidentale con usi costumi e tradizioni.

 

INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE FINO AD ESAURIMENTO POSTI

INFO E PRENOTAZIONI: 3343013800 (WhatApp/Contact Center) – xeventisrl@gmail.com

Navigazione articoli

Sindaco: Chi l’ha visto ?
Sport, Ferrante: “La ‘Riforma’ è un passo in avanti per i professionisti del settore”

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

In Evidenza Moda e dintorni

Azhar, il fiore del gioiello: l’arte di rendere unico ogni desiderio

Mario Orlando Giu 21, 2025
Focus In Evidenza

Romano (Zes): “680 autorizzazioni uniche rilasciate e ottimismo per 2025”

Mario Orlando Giu 21, 2025
Eventi & Cultura

Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda

admin Giu 21, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS