Funghi velenosi, il DG dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva: «La raccolta è sempre un rischio. Venite nei nostri uffici per farli controllare, il servizio è gratuito». “È fondamentale far passare un messaggio diretto ai raccoglitori, per sensibilizzarli sul fatto che non devono consumare funghi di sospetta determinazione. Nel dubbio mai consumarli. Non ci si può improvvisare esperti, spesso le persone si limitano a guardare qualche foto su un libro o su internet, ma un conto è un’immagine, un conto è il fungo nella sua realtà e con le dovute distinzioni”. A dirlo è il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva. L’invito, quindi, è di raggiungere, previo appuntamento (sian@pec.aslna1centro.it, sian@aslnapoli1centro.it, 081-254.98.29 / 98.32 / 98.37) la sede del Frullone – Dipartimento di Prevenzione, Unità Operativa Igiene degli alimenti, ispettorato micologico (strada Comunale del Principe 13/A – c/o Presidio Frullone – “Plesso Laterale” – V piano) – con il proprio cestino o la propria cassetta carica di funghi, far stilare una determinazione dai micologi della struttura pubblica e ricevere una certificazione. Il “servizio” è gratuito. “A quel punto c’è la certezza che il consumatore può assumere funghi certificati e commestibili”
Home Focus In Evidenza Funghi: altri quattro intossicati al Cardarelli, Verdoliva ASL Napoli 1 Venite nei nostri uffici per farli controllare,“il servizio è gratuito”

Funghi: altri quattro intossicati al Cardarelli, Verdoliva ASL Napoli 1 Venite nei nostri uffici per farli controllare,“il servizio è gratuito”
Mario OrlandoMag 14, 2023In Evidenza, Napoli Cronaca0
Previous PostVERSO TUTTOPIZZA, IN MOSTRA ANCHE LA PIZZERIA DEL FUTURO
Next PostPizza a metro, la guerra di Gigino: "Diffida a chi usa il marchio"
Related articles
Ex Base Nato, Parco San Laise: Un’Estate da Vivere Musica, Teatro, Cultura e Tanto Divertimento
Mario OrlandoGiu 07, 2023