Salta al contenuto
Ultime News
Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”
Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”
Oltre 200 partecipanti al Convegno FIMAA Campania-Distretto di Napoli
Un pipistrello africano tra i vicoli di Lampedusa: scoperta nuova specie per l’Europa
“Pulifondali” e “Pulispiagge”: missione compiuta raccolti 450 quintali di rifiuti nelle quarantadue località coinvolte
Il gioco da tavolo arriva… sotto l’ombrellone: si rinnova la partnership tra Giochi Uniti e Obiettivo Tropici per l’estate 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Al Rione Capriglia di Solopaca il Seminario di Valzer nelle Danze Napoleoniche
Dal 15 giugno al 6 luglio torna a San Giovanni a Teduccio la festa di di San Giovanni Battista
Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare il laboratorio di cioccolato “CioccAut”
13 Giu 2025, Ven
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Gianni Lettieri incontra i dipendenti di Atitech a Capodichino Manfredi: “Vicino a chi porta Napoli in alto nel mondo”
Focus In Evidenza

Gianni Lettieri incontra i dipendenti di Atitech a Capodichino Manfredi: “Vicino a chi porta Napoli in alto nel mondo”

Da Mario Orlando Gen 23, 2023 Nessun commento

De Luca: «Regione accompagnerà iniziative che rilanciano i territori»

Secondo appuntamento con il personale dell’azienda di manutenzione aeronautica, la più grande MRO indipendente del mercato EMEA  Sul palco anche il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente della Regione Vincenzo De Luca

Secondo appuntamento con i dipendenti Atitech. Dopo la convention di Fiumicino dello scorso mese, durante la quale il presidente Gianni Lettieri ha incontrato per la prima volta il personale rilevato da Alitalia Maintenance, è ora la volta dei colleghi di Capodichino.

«Due eventi. Un unico obiettivo»,  ha spiegato in apertura Lettieri, dal 2009 a capo di quella che ora è la più grande società di manutenzione aeronautica indipendente del mercato EMEA. «Condividere con Napoli e Fiumicino un’unica visione: Atitech e Alitalia Maintenance che, finalmente riunite, sommano competenze, strutture e professionalità uniche in Europa».

Nel corso dell’evento – che si è tenuto nell’hangar Avio 2 di Atitech a Capodichino e al quale hanno partecipato 1200 persone tra dipendenti e familiari, oltre ad alcuni rappresentati di aziende partner e delle istituzioni – sono stati presentati il video istituzionale e quello dedicato al primo bilancio di sostenibilità dell’azienda, certificato da Deloitte.

Il presidente Gianni Lettieri ha ricordato come, secondo una ricerca condotta dall’istituto tedesco ITQF in collaborazione con il quotidiano La Repubblica, Atitech abbia ottenuto un punteggio di 100 su 100 nella categoria “trasporti e servizi aeroportuali” risultando dunque la prima azienda dove le persone di questo settore desiderano lavorare.

Sul palco, oltre a Gianni Lettieri, si sono alternati il maratoneta Stefano Baldini che ha raccontato cosa accomuna sfide sportive e sfide aziendali e il direttore delle operazioni Osvaldo Ciaravola.

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha ricordato nel suo intervento che «Atitech, grazie al lavoro messo in campo da Gianni Lettieri in questi anni, è diventata una realtà produttiva di valore nazionale ed internazionale. L’azienda è in grado di coniugare la capacità manuale con la tecnologia avanzata, creando straordinarie occasioni di sviluppo per il territorio. Da questo punto di vista, come Comune e Città Metropolitana siamo fortemente impegnati a favorire le condizioni per percorsi imprenditoriali sempre più utili a creare occupazione e portare la nostra città in alto – è il caso di dire – nel mondo».

«Atitech è un’eccellenza del panorama imprenditoriale del nostro territorio. – ha dichiarato dal palco il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – Lo è diventata con lavoro e sacrificio del gruppo dirigente e di tutti i dipendenti. Appena tre anni fa celebravamo qui i trent’anni dell’azienda, e oggi si confermano la visione strategica e gli obiettivi annunciati da Gianni Lettieri, e le aspettative della grande famiglia del personale che contribuisce ogni giorno in maniera determinante a sviluppare concretamente programmi e progetti. Oggi è una giornata importante perché nel tracciare il bilancio straordinario degli ultimi anni, si apre una nuova fase di grande prospettiva aziendale, che vedrà sempre la Regione accompagnare iniziative che contribuiscono al rilancio sociale ed economico dei nostri territori».

Con l’operazione di acquisizione degli asset di Alitalia Maintenance a Fiumicino, Atitech ha raddoppiato di fatto le capacità. Se nel 2022 le attività sugli aeromobili avevano toccato quota 220, nel 2023 – grazie all’aumento di hangar, linee di produzione e ampliamento del parco officine – si supereranno le 500 lavorazioni. A questo va ad aggiungersi il notevole potenziamento delle attività di manutenzione di linea, ovvero la manutenzione che si compie su un aeromobile quotidianamente e anche durante i transiti tra l’atterraggio e il successivo decollo. Sono ora 32 gli scali su cui Atitech offre questo tipo di servizio ai suoi clienti: 21 in Italia e 11 all’estero, in Europa, Africa, Medio Oriente, Asia e Sud America.

Oggi Atitech ha circa 1.500 dipendenti e vanta un ampio portfolio di certificazioni. Il suo parco clienti è composto da oltre 30 aziende, tra compagnie aeree di tutto il mondo, enti istituzionali e governativi. società di servizi e lessor.

Navigazione articoli

Ciarambino: all’inaugurazione del Centro Antidiscriminazione a Pomigliano
Nola: al via l’Open Day al Liceo “Carducci”

Da Mario Orlando

Articoli Correlati

In Evidenza Report News

Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”

Mario Orlando Giu 12, 2025
In Evidenza Politica

Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”

Mario Orlando Giu 12, 2025
Focus In Evidenza

Oltre 200 partecipanti al Convegno FIMAA Campania-Distretto di Napoli

Mario Orlando Giu 12, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS