Salta al contenuto
Ultime News
Cirielli (FdI): “Il Piano Mattei è la risposta italiana alle sfide globali dell’energia e della sicurezza alimentare”
Pichetto Fratin: “La sfida della sostenibilità tra rinnovabili, nucleare e sicurezza energetica”
Oltre 200 partecipanti al Convegno FIMAA Campania-Distretto di Napoli
Un pipistrello africano tra i vicoli di Lampedusa: scoperta nuova specie per l’Europa
“Pulifondali” e “Pulispiagge”: missione compiuta raccolti 450 quintali di rifiuti nelle quarantadue località coinvolte
Il gioco da tavolo arriva… sotto l’ombrellone: si rinnova la partnership tra Giochi Uniti e Obiettivo Tropici per l’estate 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Al Rione Capriglia di Solopaca il Seminario di Valzer nelle Danze Napoleoniche
Dal 15 giugno al 6 luglio torna a San Giovanni a Teduccio la festa di di San Giovanni Battista
Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare il laboratorio di cioccolato “CioccAut”
13 Giu 2025, Ven
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Musica & Spettacolo
    • Tv
    • Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di “Mare Fuori”
Tv

Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di “Mare Fuori”

Da admin Gen 31, 2023 Nessun commento

Cinema, teatro e televisione, tre forme d’arte che da anni rappresentano un punto fermo nella vita del giovanissimo attore napoletano Giuseppe Pirozzi. Tra i talenti della PM5 Talent di Peppe Mastrocinque, con una spiccata predisposizione per la recitazione, il giovane Pirozzi – classe 2008 – ha preso parte fin dalla tenera età a diversi film e serie tv, non tralasciando le tavole del palcoscenico.

Tra meno di un mese, dal prossimo 15 febbraio, lo vedremo in prima serata su Raidue alle prese con una nuova avventura. Giuseppe Pirozzi sarà Raffaele Di Meo detto Micciarella, nella terza stagione della fortunata serie tv “Mare Fuori”.

Raffele Di Meo fuori dall’Istituto di Pena Minorile (IPM) ha una madre tossica e un fratello, Luigi, che ammira con tutto se stesso. Luigi per lui è un padre, un amico, un complice.

«Il mio personaggio si chiama Micciarella perché è piccolo ed è come una miccia, che l’accendi, si alimenta man mano, fino ad esplodere. È un ruolo diverso da quelli che ho interpretato finora. Solitamente ho ricoperto ruoli drammatici, ma questa volta è totalmente differente. Micciarella è un ragazzo che vive emozioni forti, scoppiettanti, come la rabbia, l’euforia, l’allegria. In quattro mesi di riprese, non ho mai girato una scena triste, drammatica. Ci sono degli aspetti che cambierei di Micciarella, che poi comprenderete guardando la serie. Quindi mi auguro che in futuro ci possa essere un’evoluzione del mio personaggio. Per quanto riguarda il mio ingresso sul set di una serie già avviata e di successo, devo dire che inizialmente mi ha un po’ spaventato. Avevo paura che mi attribuissero un ruolo sottotono, poi leggendo il copione ho compreso che Micciarella aveva tanto da raccontare. Attraverso le sue vicissitudini, le sue azioni e le conseguenze del suo comportamento, penso che questo ragazzo possa lanciare un messaggio forte, di speranza e allo stesso tempo anche educativo».

Giuseppe Pirozzi (15 anni, di Napoli) frequenta il secondo anno dell’Istituto Alfonso Casanova, dove studia Linguaggi e Tecniche della Progettazione e Comunicazione Audiovisiva. All’età di tre anni approda sul grande schermo, anche se in un piccolo ruolo, nel film “Benvenuti al Nord” di Luca Miniero.

Passano alcuni anni e nel frattempo il giovane Pirozzi cresce, ma la sua passione per la recitazione si alimenta sempre di più. Inizia a frequentare l’ambiente teatrale, si presta come comparsa in alcuni film, tra questi “Troppo napoletano” diretto da Gianluca Ansanelli.

Nel 2018 avvia il suo percorso di studi presso l’Università del Cinema di Napoli diretta da Peppe Mastrocinque. Nel 2019 prende parte al cortometraggio “La musica è finita” diretto da suo padre Vincenzo e sempre nello stesso anno ricopre dei piccoli ruoli nei film “Martin Eden” di Pietro Marcello e “Pinocchio” di Matteo Garrone.

Da quel momento, con il supporto dell’Agenzia PM5 Talent, la strada del giovane Giuseppe si infittisce di nuovi progetti che lo portano a ricoprire ruoli più importanti come quello di Tommaso in “Fino ad essere felici” film del 2020, opera prima di Francesco Cipoletta.

Nel 2021 interpreta Cristiano, uno degli amici del piccolo Tettè, nella quarta puntata della prima stagione de “Il Commissario Ricciardi”. Nello stesso anno arriva la sua grande opportunità, interpretando un ruolo da protagonista, quello di Ciro, al fianco di Silvio Orlando nel film diretto da Roberto Andò, dal titolo “Il bambino nascosto”.

Nel 2022 veste i panni di Peppino, figlio di Raffaele Acampora (Giuseppe Zeno) nel film andato in onda su Raiuno “Tutto per mio figlio”. Sempre nel 2022 partecipa al progetto teatrale “Viviani per strada” di Nello Mascia, nelle due commedie in un atto, versi prosa e musica di Raffaele Viviani dal titolo “‘O cafè ‘e notte e ghiuorno (Caffè di notte e giorno)” e “‘Nterr’ ‘a ‘Mmaculatella (Scalo marittimo)”.

Tra i prossimi progetti, oltre alla terza stagione di “Mare Fuori”, in uscita nel 2023 il film “Piano piano” diretto da Nicola Prosatore, presentato alla 76esima edizione del Locarno Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma nella sezione parallela “Alice nella Città”, evento in cui Pirozzi riceve il Premio RB Casting – Miglior Giovane Interprete Italiano. È in lavorazione il film diretto da Fabio Mollo dal titolo “Nata per te” sulla storia di Luca Trapanese.

Navigazione articoli

Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
Paola Pezone Il 17 aprile in concerto alla Casa della musica di Fuorigrotta

Da admin

Articoli Correlati

Tv

Live! Questo non è un podcast: buona la prima… stagione

admin Giu 3, 2025
Tv

Su Televomero “7 Canzoni, La grande musica e il viaggio della vita”

admin Mag 29, 2025
Tv

Si accendono i motori e anche il nuovo canale Fast Channel di Samsung “Motoretrò”

admin Mag 20, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS