Salta al contenuto
Ultime News
Promenade Méditerranéenne, all’Università Vanvitelli un laboratorio di poesia e fotografia
Campania, incendi boschivi: dal 15 giugno stop a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi
Due nuovi canali WhatsApp al servizio della Costa d’Amalfi
Valerio Piccolo è tra i 6 candidati ai Nastri D’Argento per la categoria “Migliore Canzone originale”
Vinòforum Class, l’evento business che celebra l’eccellenza
Hotel Costiera, nuova serie Original italiana su Prime Video
Il Rifugio dei mele: ecco il magico ritrovo di Nocelle a Positano che incanta anche gli dei
UniCredit e Confindustria Salerno: export agrifood campano a 5,7 miliardi di euro
Luvo Barattoli Arzano in festa, le giovani dell’Under 13 conquistano il titolo territoriale
Il progetto di agricoltura innovativa nel Carcere di Poggioreale vince l’Oscar Green Coldiretti 2025
16 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Focus
    • Approfondimenti
    • Porto e Trasporti, il forum giovani di Pozzuoli esprime parere negativo sui nuovi piani della Regione Campania
Approfondimenti

Porto e Trasporti, il forum giovani di Pozzuoli esprime parere negativo sui nuovi piani della Regione Campania

Da admin Mar 27, 2015 Nessun commento #Campania: #della #esprime #giovani #il forum #negativo #parere #piani #porto #Pozzuoli #Regione #sui nuovi #Trasporti

Il Forum Giovani di Pozzuoli, presieduto da Raffaele Quagliozza, esprime parere negativo rispetto al piano portuale e alle nuove tariffe del trasporto pubblico locale promossi dalla Regione Campania. Lo si evince da due note trasmesse entrambe al sindaco e al presidente del Consiglio Comunale della città flegrea, rispettivamente Vincenzo Figliolia ed Enrico Russo. Il Forum evidenzia come la Regione abbia intrapreso un percorso unilaterale di ridefinizione del Piano Portuale, che determina lo stravolgimento di luoghi storici della città. In particolare, l’assemblea guidata da Quagliozza pone l’accento sulla destinazione della darsena a luogo di attracco per piccoli yacht, con conseguente spostamento degli antichi “gozzi d’ascia” a danno dei piccoli artigiani, i quali potrebbero alimentare il turismo “slow” e generare un significativo ritorno economico per il territorio. Non destano minori perplessità la previsione di un deposito per attrezzature di natanti nel parcheggio del Mercato Ittico, luogo strategico per la viabilità della città, e lo spostamento del molo di attracco per le navi che va a collidere con il disegno del Piano intermodale, finalizzato a creare un’interconnessione tra le infrastrutture autostradali, i mezzi di trasporto in ferro e il porto. Non meno rosea appare, a giudizio del Forum Giovani, la situazione sul versante dei trasporti pubblici. L’abbandono del biglietto unico ha determinato un incremento delle singole tariffe, al quale non si accompagna un miglioramento della sicurezza dei viaggiatori e del servizio. Lo stesso biglietto Tic, che consente di usufruire di più mezzi di trasporto in fascia oraria alla stregua del vecchio “unico”, ha portato ad un incremento dei costi sostenuti dagli utenti pari al 50%. Tutto ciò potrebbe disincentivare il ricorso ai mezzi pubblici e il pagamento del biglietto, determinando ulteriori disagi e ricadute negative sia sull’ambiente che sul traffico. Elementi, questi, che hanno indotto il Forum Giovani a mostrare la propria ferma contrarietà al nuovo sistema tariffario adottato dalla Regione Campania.

Navigazione articoli

Archeologia, gli scavi di Pompei, Ercolano, Stabia, Oplontis e Boscoreale aperti il ponte di Pasqua
Napoli, due uomini sorpresi a rubare un’auto in via Ferrante Imparato: arrestati

Da admin

Articoli Correlati

Approfondimenti

Intelligenza Artificiale e Confini della Mente, a Napoli un evento organizzato che unisce diritto, neuroscienze e innovazione

admin Giu 15, 2025
Approfondimenti

Nucleare: energia da fusione, pronto il primo magnete per il progetto italiano DTT

admin Mag 28, 2025
Approfondimenti

Napoli: come affrontare un sistema complesso. Dai trasporti alla rigenerazione urbana

admin Set 13, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS