Salta al contenuto
Ultime News
Promenade Méditerranéenne, all’Università Vanvitelli un laboratorio di poesia e fotografia
Campania, incendi boschivi: dal 15 giugno stop a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi
Due nuovi canali WhatsApp al servizio della Costa d’Amalfi
Valerio Piccolo è tra i 6 candidati ai Nastri D’Argento per la categoria “Migliore Canzone originale”
Vinòforum Class, l’evento business che celebra l’eccellenza
Hotel Costiera, nuova serie Original italiana su Prime Video
Il Rifugio dei mele: ecco il magico ritrovo di Nocelle a Positano che incanta anche gli dei
UniCredit e Confindustria Salerno: export agrifood campano a 5,7 miliardi di euro
Luvo Barattoli Arzano in festa, le giovani dell’Under 13 conquistano il titolo territoriale
Il progetto di agricoltura innovativa nel Carcere di Poggioreale vince l’Oscar Green Coldiretti 2025
16 Giu 2025, Lun
Report Campania

Report Campania

Magazine Online di Informazione ed Eventi

  • Home
  • Cronaca
    • Italia Cronaca
    • Cronaca Campania
      • Napoli Cronaca
      • Caserta
      • Avellino
      • Benevento
    • Economia
    • Esteri
    • Salerno
  • Politica
    • Napoli Politica
    • Politica Estera
    • Politica Italiana
    • Regione Campania
    • Regioni Italiane
    • Comuni della Campania
    • Comuni Italiani
    • Comunità Europea
  • Cultura
    • Arte
    • Mostre
    • Enogastronomia
    • Letteratura
    • Cattolici News
    • Medicina News
    • Lifestyle
    • Mondo Hi Tech
    • Scienza
    • Viaggi
  • Eventi
    • Musica
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Eventi
      • Expò 2015
    • Cinema
    • Tv
  • Focus
    • Ambiente
    • Approfondimenti
    • Archeologia
    • Editoriali
    • Lavoro & Formazione
    • Mondo Università
    • Spazio Scuola
    • Spazio Solidarietà
  • News
    • Report Aziende
    • Made in Italy
    • Green Economy
    • Auto & Moto d’Epoca
    • Report Motori
      • Moto
      • Auto
      • Accessori
    • L’angolo della Nautica
    • Fatti Curiosi
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Ciclismo
    • Automobilismo
    • Mondo delle Moto
    • Nautica
    • Volley
    • Sport Extreme
  • Video
    • Fotogallery
    • Cattolici News
    • Diretta
    • FattiDiCronoca
    • Focus
    • NapoliWebTvComune
    • ReportAutoeMoto
    • VideoClipCorner
    • Inizio
    • Eventi & Cultura
    • Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri
Eventi & Cultura

Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli con Attilio Veraldi alla scoperta della Scuola dei Duri

Da admin Set 19, 2023 Nessun commento

Sessantaquattro anni senza delitti di carta. Poi arrivò Sasà Iovine e Napoli divenne la patria della Scuola dei Duri. Quarta tappa del Tour del Giallo Città di Napoli dedicata ad Attilio Veraldi e all’Hard Boiled in salsa partenopea, sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 alle 10,30.

Evento voluto dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli nell’ambito della manifestazione “Vedi Napoli d’estate e poi torni” e organizzato, in collaborazione con la libreria IoCiSto, dal Festival del Giallo Città di Napoli diretto da Ciro Sabatino.

Lasciati alle spalle i primi tentativi di poliziesco con Francesco Mastriani e Matilde Serao, abbandonati i territori del gotico battuti da Salvatore Di Giacomo, la grande storia del Giallo all’ombra del Vesuvio entra nella nuova stagione del crime d’azione grazie ad uno scrittore troppo facilmente dimenticato. Stiamo parlando del vomerese Attilio Veraldi che nel 1976 (dopo 64 anni dall’uscita de Il delitto di via Chiatamone di Matilde Serao e 125 anni dalla pubblicazione de Il mio cadavere di Francesco Mastriani) con La mazzetta diventa improvvisamente il padre del Giallo contemporaneo. È universalmente riconosciuto come un indiscusso iniziatore, tranne che a Napoli dove lo hanno dimenticato quasi tutti.

Quattro romanzi (La mazzetta, Uomo di conseguenza, Naso di cane e L’amica degli amici), due detective (Sasà Iovine e il commissario Corrado Apicella), due città nere (Napoli e New York) e una “sfilazzata” di morti ammazzati, inseguimenti impossibili, intrecci internazionali e fiumi di danaro sporco. Oreste del Buono, indimenticabile direttore dei Gialli Mondadori non ebbe dubbi: “Veraldi è il più grande giallista che abbiamo in Italia, e La mazzetta è il più bel giallo che io abbia mai letto”. Loriano Macchiavelli rincarò la dose: “Veraldi? È il vero padre del Giallo italiano”.

Non poteva non passare per il suo Vomero il Tour del Giallo dedicato alle origini di un genere insuperabile. Quel quartiere cui lo scrittore napoletano dedicò anche un romanzo (Il vomerese, appunto) che si tira dietro l’ennesimo primato: la prima spy story italiana che parla di terrorismo.

La passeggiata a caccia delle suggestioni veraldiane questa volta avrà anche un’altra valenza. Il mensile cartaceo dedicato al mistero e diretto da Anita Curci (Gialli.it) chiederà a tutti i partecipanti di firmare una petizione per l’intitolazione di una strada ad Attilio Veraldi. Nel suo Vomero.

Naturalmente il raduno della quarta tappa dei Tour del Giallo sarà ancora una volta un segreto affidato ad un indizio misterioso. Chi si iscriverà, chi deciderà di ascoltarla, la nostra storia, dovrà dimostrare di essere bravo con gli enigmi. Perché i Tour sono anche questo: un’indagine interattiva per gli appassionati del mistero.

Info

Previsti due appuntamenti per tappa della durata di due ore (uno il sabato mattina e uno la domenica mattina) ad ingresso libero, ma solo su prenotazione e fino ad esaurimento posti.

Le prenotazioni vanno effettuate telefonando allo 081.5780421

Navigazione articoli

La mancata autosufficienza del plasma costa 179 milioni al Servizio Sanitario Nazionale
A Bagnoli Irpino (AV) il convegno “Costruire Recuperare”

Da admin

Articoli Correlati

Eventi & Cultura In Evidenza

A Placido Domingo il Premio Faraglioni 2025, la manifestazione caprese celebra quest’anno il trentennale e diventa internazionale

Mario Orlando Giu 13, 2025
Eventi & Cultura In Evidenza

Arma dei Carabinieri e ACI Napoli, insieme per la “mobilità responsabile”

Mario Orlando Giu 9, 2025
Enogastronomia Eventi & Cultura In Evidenza

A Punta Castello la seconda secret dinner tra storia e incanto

Mario Orlando Giu 9, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tag

2015 alla al via arrestato assessore auto caldoro camorra campania Campania: carabinieri clan comune contro controlli della delle domani Euro Festival Guardia di Finanza italia marijuana Milano mostra Napoli Cronaca nazionale nella nuovo per il per la pianura polizia Pozzuoli presenta Presentazione progetto Regione roma salerno scuola Teatro video Volley vomero
  • Recent
  • Popular
  • COMMENTS